Alleati contro l'influenza: vaccinarsi al tempo della pandemia
Abruzzo. Coperture vaccinali allineate all’Italia, obiettivi regionali molto ambiziosi

Abruzzo
Abruzzo. Coperture vaccinali allineate all’Italia, obiettivi regionali molto ambiziosi
Si punta sull’autonomia, e "fantasia", aziendale per dare gambe al patto vaccinale stretto con i professionisti. La Regione ha dettato le linee e ha stanziato le risorse ma ciascun territorio, ciascuna azienda, anche in virtù della particolare orografia regionale, ha avuto ed ha ampi margini di autonomia organizzativa per trovare tutte le strade più efficaci per aumentare i tassi di vaccinazione.
Toscana. Le sfide del territorio per aumentare le coperture antinfluenzali: allargamento dei setting vaccinali e orari prolungati

Alleati contro l'influenza: vaccinarsi al tempo della pandemia
Toscana. Le sfide del territorio per aumentare le coperture antinfluenzali: allargamento dei setting vaccinali e orari prolungati
Ed anche chiamata attiva e counseling in ogni occasione. In Regione sono state acquistate un milione 400 mila dosi, ma bisogna procedere il prima possibile con l’individuazione degli over 60, lettere di invito ed email e pianificazione del triage pre-vaccinale con un ruolo forte, collaborativo, delle AFT e dei Dipartimenti per la medicina generale delle Aziende
Sicilia. Vaccinazioni antinfluenzali in aumento, ma l’emergenza pandemica impone uno sforzo corale più intenso. Sul tavolo anche l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari
Alleati contro l'influenza: vaccinarsi al tempo della pandemia
Sicilia. Vaccinazioni antinfluenzali in aumento, ma l’emergenza pandemica impone uno sforzo corale più intenso. Sul tavolo anche l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari
Nel territorio, secondo la prospettiva offerta dall’Assessore Razza, non ci sono solo i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, che pur rappresentano il punto più avanzato di contatto diretto con ogni cittadino. Ci sono anche altre tipologie professionali nell’universo del sistema sanitario che possono garantire oggi una maggiore azione di copertura vaccinale come, per esempio, la rete delle farmacie sul territorio che oggi sta lavorando attivamente soprattutto in quelle comunità che sono più piccole.
Puglia. Se obiettivo della Regione è triplicare la vaccinazione antinfluenzale serve una vera anagrafe vaccinale, percorsi organizzativi ad hoc e una rivoluzione culturale
Alleati contro l'influenza: vaccinarsi al tempo della pandemia
Puglia. Se obiettivo della Regione è triplicare la vaccinazione antinfluenzale serve una vera anagrafe vaccinale, percorsi organizzativi ad hoc e una rivoluzione culturale
Nella prossima stagione antinfluenzale non è esclusa una co-circolazione di virus influenzali e di Sars-CoV-2. E' necessario ribadire non soltanto l’importanza della vaccinazione antinfluenzale per semplificare la diagnosi e quindi la gestione dei casi sospetti Covid-19, ma anche perché vaccinando si riducono le complicanze da influenza nei soggetti a rischio e di conseguenza gli accessi al Pronto Soccorso. Alcuni ceppi influenzali, inoltre, amplificano la presenza dei recettori ACE2, quelli che il Sars-CoV-2 usa per attaccare le nostre cellule.



