Anche quest’anno Newsweek ha collaborato con la società di ricerca globale Statista per stilare la classifica dei migliori ospedali specializzati del mondo. L’anno scorso sono state esaminate le migliori strutture in 11 specialità: cardiologia, cardiochirurgia, oncologia, endocrinologia, neurologia, neurochirurgia, ortopedia, gastroenterologia, pneumologia, pediatria e urologia. Quest’anno il lavoro è arrivato a comprendere 12 specialità, con l’aggiunta di ostetricia e ginecologia.
La classifica comprende i primi 300 ospedali per la cardiologia e l’oncologia, i primi 250 per la pediatria, i primi 150 in ciascuna specialità di cardiochirurgia, endocrinologia e gastroenterologia, i primi 125 in ciascuna specialità di neurologia, neurochirurgia, ortopedia, pneumologia e urologia e i primi 100 per ostetricia e ginecologia. Presenti anche diversi ospedali italiani nella top 20 di diverse specialità.
Oncologia
È anche per quest’anno MD Anderson Cancer Center di Houston, negli Stati Uniti il migliore ospedale al mondo.
A guidare la classifica tra gli italiani lo IEO di Milano al 16° posto, seguito dal INT di Milano e Policlinico Gemelli di Roma al 19° e 34° posto.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica con la posizione nella classifica mondiale.
Cardiologia
La Mayo Clinic – Rochester negli Stati Uniti è il migliore ospedale al mondo per questa specialistica.
Quanto all’Italia troviamo il Centro cardiologico Monzino al 19° posto, il San Raffaele di Milano al 20°, il policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna al 37°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Endocrinologia
La Mayo Clinic – Rochester negli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per questa specialità.
Tra gli italiani spicca il San Raffaele di Milano al 24° posto, a seguire le Molinette di Torino al 45° e il Policlinico Gemelli di Roma al 53°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani.
Gastroenterologia
Ancora una volta è la Mayo Clinic – Rochester negli Stati Uniti la migliore struttura al mondo per la gastroenterologia.
Per quanto riguarda l’Italia troviamo il Policlinico Gemelli di Roma al 8° posto, l’Humanitas di Rozzano al 21° e il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda al 39°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Cardiochirurgia
Di nuovo la Mayo Clinic – Rochester negli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per questa specialistica.
Quanto all’Italia troviamo il Centro cardiologico Monzino al 23° posto, il policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna al 28°, il San Raffaele di Milano al 47° e il Sant’Andrea di Roma al 51°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Neurologia
Anche per la neurologia troviamo la Mayo Clinic – Rochester degli Stati Uniti come migliore struttura al mondo.
Tra le italiane spiccano l’Istituto Carlo Besta di Milano al 15° posto, il San Raffaele di Milano al 36°, il Policlinico Gemelli di Roma al 41° e la Fondazione Istituto neurologico Mondino di Pavia al 52°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Neurochirurgia
Di nuovo la Mayo Clinic – Rochester degli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per la neurochirurgia.
Tra le italiane troviamo il Carlo Besta di Milano al 18° posto, il San Raffaele di Milano al 58° e il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda al 67°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Ortopedia
L’Hospital For Special Surgery negli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per l’ortopedia.
Quanto all’Italia troviamo l’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna al 8° posto, l’Istituto Galeazzi di Milano al 27°, l’Aou Careggi di Firenze al 77° e il Policlinico Gemelli di Roma al 86°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Pediatria
Il Boston Children’s Hospital degli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per la pediatria.
Tra le italiane spicca l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma al 9° posto, l’Istituto Gaslini di Genova al 35° e l’A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord – Presidio San Salvatore Centro di Pesaro al 44°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Pneumologia
Troviamo nuovamente la Mayo Clinic – Rochester degli Stati Uniti come migliore struttura anche per la pneumologia.
Tra le italiane troviamo il Policlinico Gemelli di Roma al 49° posto, il Sant’Orsola-Malpighi di Bologna al 68° e il San Camillo di Roma al 73°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Urologia
Troviamo ancora la Mayo Clinic – Rochester degli Stati Uniti come migliore struttura anche per l’urologia.
Tra le italiane l’Azienda ospedaliera di Padova si piazza al 24° posto, a seguire il San Raffaele di Milano al 49 °e le Molinette di Torino al 58°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Ginecologia e Ostetricia
Il John Hopkins Hospital negli Stati Uniti è la migliore struttura al mondo per questa specialistica.
Tra le italiane si piazza al 7° posto il Policlinico Gemelli di Roma, a seguire il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda al 16° e l’Istituto Gaslini di Genova al 46°.
Di seguito la classifica completa degli ospedali italiani per questa specialistica.
Giovanni Rodriquez