Covid. Il bollettino: curva continua a salire, oggi 19.886 nuovi casi e 308 decessi

Covid. Il bollettino: curva continua a salire, oggi 19.886 nuovi casi e 308 decessi

Covid. Il bollettino: curva continua a salire, oggi 19.886 nuovi casi e 308 decessi
Rispetto a 7 giorni fa ci sono 5 mila nuovi casi in più. Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 353.704 (ieri erano stati 340.247) con un rapporto positivi tamponi al 5,6% rispetto al 4,8% di ieri. Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono Lombardia (4.243), Campania (2.385), Emilia Romagna (2.090), Piemonte (1.454) e Toscana (1.374).

Sono 19.886 (rispetto ai 16.424 di ieri) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 2.868.435. Rispetto a 7 giorni fa ci sono 5 mila nuovi casi in più.
 
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 353.704 (ieri erano stati 340.247) con un rapporto positivi tamponi al 5,6% rispetto al 4,8% di ieri.
 
In calo i decessi. Oggi sono 308 rispetto ai 318 di ieri per un totale di 96.974. Salgono i ricoveri in area non critica (40 in più rispetto a ieri) e in Terapia intensiva (più 11).
 
Riguardo alle Terapie intensive si segnalano però 178 nuovi ingressi (anche ieri erano stati 178) con numeri più alti in Lombardia (30), Emilia Romagna (21), Puglia (18), Piemonte (16), Veneto (15) e Lazio (14).
 
Attualmente risultano comunque ospedalizzati 18.257 pazienti in area non critica e 2.168 in TI. Salgono poi di 6.659 unità anche le persone in isolamento domiciliare che oggi risultano essere 375.718 (ieri erano 369.059).
 
Continuano a salire i guariti (+12.853 rispetto a ieri) che sono ormai 2.375.318 ma salgono anche gli attualmente positivi (+6.710) per un totale di 396.143.

Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono Lombardia (4.243), Campania (2.385), Emilia Romagna (2.090), Piemonte (1.454) e Toscana (1.374).
 
La regione Abruzzo comunica che dal totale dei positivi, dichiarato nei giorni precedenti, è stato sottratto 1 caso in quanto duplicato. La regione Emilia Romagna comunica che dal totale dei positivi, sono stati eliminati 14 casi in quanto positivi al test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.
 

25 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Ssn. Il pubblico arretra, i privati occupano gli spazi vuoti. Spesa a carico delle famiglie oltre i 41 mld dal 2022 al 2024. Il rapporto Gimbe
Ssn. Il pubblico arretra, i privati occupano gli spazi vuoti. Spesa a carico delle famiglie oltre i 41 mld dal 2022 al 2024. Il rapporto Gimbe

"Non serve cercare un piano occulto di smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn): basta leggere i numeri per capire che la privatizzazione della sanità pubblica è già una triste realtà"....

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione
Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

L’assicurazione per responsabilità civile verso terzi della struttura sanitaria, sia pubblica che privata, deve godere dello stesso trattamento riservato alle altre assicurazioni obbligatorie. È quanto sancito dalla sentenza della Corte...

Violenza sulle donne: 19.518 accessi in PS nel 2024 (+15,2%). I dati Istat e le indicazioni del Ministero della Salute per chiedere aiuto
Violenza sulle donne: 19.518 accessi in PS nel 2024 (+15,2%). I dati Istat e le indicazioni del Ministero della Salute per chiedere aiuto

La violenza contro le donne non si ferma, anzi, i dati pubblicati oggi dall’Istat, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mostrano un trend molto...