Monitoraggio Covid. Incidenza in calo e 3 Regioni in bianco da lunedì. Ma entro metà giugno oltre mezza Italia potrebbe essere bianca

Monitoraggio Covid. Incidenza in calo e 3 Regioni in bianco da lunedì. Ma entro metà giugno oltre mezza Italia potrebbe essere bianca

Monitoraggio Covid. Incidenza in calo e 3 Regioni in bianco da lunedì. Ma entro metà giugno oltre mezza Italia potrebbe essere bianca
Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise dal 31 maggio passeranno nella zona con meno restrizioni. Il 7 giugno dovrebbe essere la volta di Abruzzo, Liguria, Veneto e Umbria. Ma se il trend di discesa proseguirà altre 5 Regioni e una Pa dal 14 giugno saranno bianche. Intanto l’incidenza settimanale nazionale scenda ancora e si attesta a 46 casi per 100 mila abitanti.

L’Italia da lunedì inizierà a tingersi di bianco. Friuli Venezia Giulia,Sardegna e Molise registrano per la terza settimana consecutiva un’incidenza settimanale inferiore ai 50 casi per 100 mila abitanti e per questo dal 31 maggio passeranno dal giallo al bianco. Ma come già annunciato questo passaggio sarà solo il primo. Infatti Abruzzo, Liguria, Veneto e Umbria hanno registrato per la seconda settimana hanno un’incidenza inferiore a 50 e se il dato venisse confermato la prossima settimana dal 7 giugno andrebbero anch’esse in zona bianca.
 
E non è finita qui perché Lazio, Lombardia, Piemonte, Pa Trento, Puglia ed Emilia Romagna per la prima volta hanno registrato anch’esse un’incidenza settimanale inferiore ai 50 casi per 100 mila abitanti e per questo se dovessero confermare il dato nei prossimi due monitoraggi dal 14 giugno anche loro raggiungerebbero la zona bianca.
 
Nel frattempo prosegue la discesa dell’incidenza settimanale nazionale (21-27 maggio) che si attesta a 46 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 66 della scorsa settimana.
 

 
 L.F.

L.F.

27 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...