Sanità e crisi. Le ricette di Pdl e Pd. Sanità integrativa per il partito del premier. Barra ferma sull’universalità per quello di Bersani

Sanità e crisi. Le ricette di Pdl e Pd. Sanità integrativa per il partito del premier. Barra ferma sull’universalità per quello di Bersani

Sanità e crisi. Le ricette di Pdl e Pd. Sanità integrativa per il partito del premier. Barra ferma sull’universalità per quello di Bersani
Parlano i responsabili sanità dei due principali partiti italiani. Per Cesare Cursi (Pdl) il sistema pubblico resta valido ma la sanità integrativa è necessaria e ineludibile. Per Paolo Fontanelli (Pd) la via maestra è quella della razionalizzazione, senza strappi verso il privato

Dopo gli interventi di economisti ed esperti delle scorse settimane, è la volta dei politici di rispondere al nostro quesito sul futuro della sanità italiana ai tempi della crisi. Cominciamo da Cesare Cursi, responsabile sanità del Pdl, che ci ha inviato un suo articolo e da Paolo Fontanelli, responsabile sanità del Pd, intervistato dal nostro Stefano Simoni.
 
Cursi (Pdl): “La salute non ha prezzo, ma la sanità costa”

 
Fontanelli (PD): "La sanità va riformata. Ma ci sono troppi interessi"


 


Negli approfondimenti, a fondo pagina, gli altri interventi

07 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...