Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 17 MARZO 2025
Toscana
segui quotidianosanita.it

Irpef maggiorata in Toscana. Giani: “Resta finché non avremo i 400 milioni di payback dispositivi”

Il presidente della Regione Toscana torna sul mancato riconoscimento del payback: “Abbiamo da riavere quello che è la percentuale fissata, con tanto di decreto legge, ai tempi del governo Renzi, che il ministro Speranza aveva riconosciuto e che la Consulta ha confermato”, ma che Schillaci, “evidentemente sotto la pressione degli imprenditori, non ci ha riconosciuto”. Finché il nodo non sarò sciolto, “l'addizionale Irpef rimane”, ha spiegato Giani.

10 FEB - L'aumento dell'addizionale Irpef verrà tolto “quando il Governo ci darà le condizioni per farlo ovvero quando ci restituisce i soldi del payback per i dispositivi medici”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ospite ai microfoni di Lady Radio.

“Noi – ha argomentato Giani - ci troviamo nella situazione in cui abbiamo da riavere quello che è la percentuale fissata, con tanto di decreto legge, ai tempi del governo Renzi e che il ministro Speranza aveva riconosciuto. La cifra complessivamente è consistente, dobbiamo avere ancora 400 milioni ed in più questa cifra ogni anno diventa variabile di circa 80-100 milioni. Dal momento in cui Speranza di riconosce con decreto la cifra di allora, nel 2023, ci aspettavamo che” anche “il ministro” Schillaci “lo riconoscesse. Ma il ministro, evidentemente sotto la pressione degli imprenditori dei dispositivi medici non ci ha riconosciuto la cifra”.

“La Corte Costituzionale – ha aggiunto Giani - ha confermato che è legittima la cifra che ci deve essere riconosciuta, e quindi ora ci troviamo in questo impasse, e fino a quando non ci saranno novità, l'addizionale Irpef rimane”.

10 febbraio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Toscana

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy