Toscana

Toscana. Meningite C, al via vaccinazione gratuita fino a 45 anni in tutta la Regione. Saccardi: “Chiederemo aiuto anche al ministero”
Toscana. Meningite C, al via vaccinazione gratuita fino a 45 anni in tutta la Regione. Saccardi: “Chiederemo aiuto anche al ministero”
Regioni e Asl
Toscana. Meningite C, al via vaccinazione gratuita fino a 45 anni in tutta la Regione. Saccardi: “Chiederemo aiuto anche al ministero”
Il provvedimento, annunciato la scorsa settimana, è stato approvato stamani dalla Giunta. “La mobilità delle persone all'interno della regione, e la necessità di tutelare la salute pubblica, hanno determinato questa decisione”, ha spiegato l’assessore alla Salute. Che annuncia: “Ci stiamo anche attivando per chiedere una mano al Ministero della salute, anche sotto il profilo finanziario”. Per gli over 45 anni la vaccinazione nella Asl costa 58 euro.
Meningite. Gelli (Pd): “Lorenzin spieghi come intende intervenire su escalation casi”
Meningite. Gelli (Pd): “Lorenzin spieghi come intende intervenire su escalation casi”
Governo e Parlamento
Meningite. Gelli (Pd): “Lorenzin spieghi come intende intervenire su escalation casi”
Il responsabile sanità Pd interviene dopo il nuovo caso che ha riguardato un ragazzo di 22 anni di Firenze ricoverato da ieri sera all’ospedale di Ponte a Niccheri. "Il ministero della Salute sostenga la Regione Toscana con ogni mezzo per far comprendere alla cittadinanza perché è necessario vaccinarsi e come si contrae il meningococco".
Infermieri. È tempo di rivendicare un adeguamento economico
Infermieri. È tempo di rivendicare un adeguamento economico
Lettere al direttore
Infermieri. È tempo di rivendicare un adeguamento economico
Gentile direttore, ho letto con attenzione e soddisfazione quanto scritto dal Dott. Stefano Bazzana qui su Qs “Infermieri: nuove competenze per una vera riforma. L’esperienza lombarda”. Di queste cose, al di là della specifica esperienza lombarda, si discute da tempo in ambito nazionale tra infermieri, collegi e federazione. Avrà notato il riferimento che Bazzana fa riguardo al replicarsi della normativa specifica dell’inquadramento infermieristico, che vedeva già da più di venti anni
Luca Sinibaldi
Toscana. Rossi: “Cannabis terapeutica a pieno diritto nel servizio sanitario regionale. Modello è Colorado”
Toscana. Rossi: “Cannabis terapeutica a pieno diritto nel servizio sanitario regionale. Modello è Colorado”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi: “Cannabis terapeutica a pieno diritto nel servizio sanitario regionale. Modello è Colorado”
Il presidente durante un incontro oggi sulla cannabis rivendica il ruolo della regione e per il futuro auspica che l’Italia possa seguire il modello Colorado, in Usa, dove con la legalizzazione “ si sono ottenuti due risultati: si è spezzato il ciclo dello spaccio e contrastato l'illegalità, e si sono aumentate le entrate di 100 milioni di dollari, che sono serviti per potenziare il welfare”.
Decreto appropriatezza. Alcune Regioni ‘frenano’ sull’applicazione. Fimmg: “Ci sono errori che lo rendono di fatto inapplicabile”
Decreto appropriatezza. Alcune Regioni ‘frenano’ sull’applicazione. Fimmg: “Ci sono errori che lo rendono di fatto inapplicabile”
Lavoro e Professioni
Decreto appropriatezza. Alcune Regioni ‘frenano’ sull’applicazione. Fimmg: “Ci sono errori che lo rendono di fatto inapplicabile”
Il sindacato continua a denunciare le difficoltà nell’applicazione. ”Ci sono errori che lo rendono di fatto inapplicabile nella sua interezza, indipendentemente dal chiarimento sulle modalità applicative”. E poi ringrazia alcune regioni (Toscana e Veneto) che hanno preso o stanno prendendo iniziative per “sospendere in qualche modo l’attuazione del decreto”
L.F.
Toscana. Referendum su riforma sanità. Collegio di Garanzia lo boccia: “Non può avere luogo”
Toscana. Referendum su riforma sanità. Collegio di Garanzia lo boccia: “Non può avere luogo”
Regioni e Asl
Toscana. Referendum su riforma sanità. Collegio di Garanzia lo boccia: “Non può avere luogo”
Alla luce della legge approvata a fine dicembre, e per evitare un vulnus normativo che provocherebbe l’arresto del sistema sanitario regionale, il referendum abrogativo sulla riforma sanitaria toscana non può avere luogo. Ma per il Centrodestra, M5S e Sì Toscana “il Pd, con una vergognosa pseudo riforma approvata monca, ha ridotto a nulla il diritto di 55mila cittadini”. LA DELIBERA DEL COLLEGIO
Il 1° febbraio il governatore Rossi si confronta con gli autori del libro ‘Cannabis per tutti’
Il 1° febbraio il governatore Rossi si confronta con gli autori del libro ‘Cannabis per tutti’
Regioni e Asl
Il 1° febbraio il governatore Rossi si confronta con gli autori del libro ‘Cannabis per tutti’
L'incontro si terrà alle ore 17.30, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, a Firenze. “Volentieri torno a parlare di questo tema -sottolinea Rossi - e a difendere il primato della Toscana che tutt'oggi spero di condividere sempre di più con i miei colleghi presidenti di Regione”.
Toscana. La nuova tessera sanitaria arriva nelle case dei cittadini
Toscana. La nuova tessera sanitaria arriva nelle case dei cittadini
Regioni e Asl
Toscana. La nuova tessera sanitaria arriva nelle case dei cittadini
La distribuzione è già stata avviata: le nuove tessere sanitarie, in sostituzione di quelle in scadenza (la durata è di 6 anni), verranno recapitate a casa con un anticipo di circa 90 giorni rispetto alla data riportata sulla carta già in possesso del cittadino. Dalla Regione tutte le informazioni per attivarle.
Toscana. “Opg Montelupo ancora aperto in modo illegittimo”. La denuncia del Garante
Toscana. “Opg Montelupo ancora aperto in modo illegittimo”. La denuncia del Garante
Regioni e Asl
Toscana. “Opg Montelupo ancora aperto in modo illegittimo”. La denuncia del Garante
Ancora 53 i presenti dei quali 42 internati e 10 detenuti, 23 sono i toscani. Il garante dei detenuti della Toscana ha proposto di "portare a capienza la Rems di Volterra, cioè a 20 internati (adesso sono 10) e poi di individuarne un'altra analoga che ospiti chi ha già una misura definitiva ma che sia su un territorio diverso".
Toscana. Regione mette in vendita ville ed ex ospedali storici
Toscana. Regione mette in vendita ville ed ex ospedali storici
Regioni e Asl
Toscana. Regione mette in vendita ville ed ex ospedali storici
Sono quasi una cinquantina gli immobili inutilizzati che la Regione si propone di vendere. Il valore del patrimonio di proprietà delle Aziende sanitarie ammonterebbe a quasi 560 milioni di euro. In corso di valutazione anche l'ipotesi di vendita di una parte del patrimonio delle Aziende ospedaliero universitarie.
Toscana. Meningite C, sarà estesa a tutta la regione la vaccinazione tra 20 e 45 anni
Toscana. Meningite C, sarà estesa a tutta la regione la vaccinazione tra 20 e 45 anni
Regioni e Asl
Toscana. Meningite C, sarà estesa a tutta la regione la vaccinazione tra 20 e 45 anni
“Vogliamo essere sicuri di proteggere meglio tutti”, ha spiegato l’assessore alla Salute, Stefania Saccardi. Finora sono 6 i casi di meningite che si sono verificati nel 2016: 4 da meningococco C, 1 da meningococco B, 1 W. Nel 2015 si sono registrati 38 casi.
Meningite. Lucca, 33enne esce dal coma e lancia un appello su Facebook: “Vaccinatevi”
Meningite. Lucca, 33enne esce dal coma e lancia un appello su Facebook: “Vaccinatevi”
Regioni e Asl
Meningite. Lucca, 33enne esce dal coma e lancia un appello su Facebook: “Vaccinatevi”
Ha postato due foto che lo ritraggono mentre era in coma, nel letto dell’ospedale San Luca di Lucca, e poi quella, sempre dal letto di ospedale, con gli occhi aperti e il pollice all’insù in segno di vittoria sulla meningite che lo ha colpito un paio di settimane fa. Accanto un messaggio in cui ringrazia il medico del Pronto Soccorso di Pescia e lancia un appello: “Ricordate di fare il vaccino!”.
Se l’Italia è diventata un’esportatrice di giovani infermieri
Se l’Italia è diventata un’esportatrice di giovani infermieri
Lettere al direttore
Se l’Italia è diventata un’esportatrice di giovani infermieri
Gentile direttore, ringraziando dell'opportunità, mi ricollego al vostro articolo “Ssn. Sempre meno personale” i dati sono davvero preoccupanti, cala il numero dei dipendenti, aumenta vita media, aumenta la cronicità e disabilità, l'età media dei lavoratori, sale di conseguenza il numero delle domande di assistenza. Il numero dei precari è salito, ma, soprattutto, il numero degli Infermieri “flessibili” tramite agenzie interinali da 9.884 a 10.934 (+1.050) nell'arco di un anno (2013-2014).   L'Italia, negli ultimi
Abukar Aweis Mohamed
Toscana. Meningite: nel 2016 cinque casi. Regione avvia procedure per indagini epidemiologiche. Via a febbraio
Toscana. Meningite: nel 2016 cinque casi. Regione avvia procedure per indagini epidemiologiche. Via a febbraio
Regioni e Asl
Toscana. Meningite: nel 2016 cinque casi. Regione avvia procedure per indagini epidemiologiche. Via a febbraio
In collaborazione con l'assessorato al diritto alla salute, l'Agenzia Regionale di Sanità predisporrà e coordinerà il protocollo definitivo sia per l'indagine epidemiologica sui casi che si sono verificati, sia per la ricerca dei portatori. Ad oggi sono 5 i casi di meningite che si sono verificati nel 2016.
Toscana. L’intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria boccia la riforma. “Tante ombre e nessun confronto”
Toscana. L’intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria boccia la riforma. “Tante ombre e nessun confronto”
Regioni e Asl
Toscana. L’intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria boccia la riforma. “Tante ombre e nessun confronto”
Poche le luci, frutto del lavoro della III Commissione Consiliare, molte le ombre sulla proposta uscita dall’Assessorato Regionale alla Sanità. Così l’Intersindacale medica giudica la nuova riforma della sanità della Toscana, approvata in fretta e furia nelle ultime settimane del 2015. L'Intersindacale denuncia, inoltre, l'assenza di confronto con l'assessorato che ha portato alla stesura del riordino sanitario nel quale il “ruolo “dei medici è marginalizzato.
Intersindacale dirigenza medica, veterinaria e sanitaria della Toscana
Toscana. Carcere di Sollicciano al gelo, Gelli (Pd): “Situazione inaccettabile, serve intervento d’urgenza”
Toscana. Carcere di Sollicciano al gelo, Gelli (Pd): “Situazione inaccettabile, serve intervento d’urgenza”
Regioni e Asl
Toscana. Carcere di Sollicciano al gelo, Gelli (Pd): “Situazione inaccettabile, serve intervento d’urgenza”
Il deputato e responsabile sanità del Pd presenta un’interrogazione al Ministero della Giustizia per capire quali iniziative l’amministrazione penitenziaria intenda adottare in merito alla vicenda del carcere fiorentino senza riscaldamenti dallo scorso venerdì per un guasto all'impiando di riscaldamento.
Morte in utero. Ogni giorno 7.200 mamme perdono così il loro bambino. Ma nove casi su dieci potrebbero essere evitati
Morte in utero. Ogni giorno 7.200 mamme perdono così il loro bambino. Ma nove casi su dieci potrebbero essere evitati
Scienza e Farmaci
Morte in utero. Ogni giorno 7.200 mamme perdono così il loro bambino. Ma nove casi su dieci potrebbero essere evitati
Sulle cause e le conseguenze di questi casi, Lancet ha lanciato una serie di articoli dal titolo Prevenire le morti in utero evitabili, presentata a Firenze dall’Associazione CiaoLapo Onlus, in contemporanea mondiale con Londra e altri 10 paesi
di Claudia Ravaldi e Alfredo Vannacci
Trapianti di fegato. In Italia 1.090 interventi nel 2015. Pisa al vertice della classifica nazionale con 119
Trapianti di fegato. In Italia 1.090 interventi nel 2015. Pisa al vertice della classifica nazionale con 119
Regioni e Asl
Trapianti di fegato. In Italia 1.090 interventi nel 2015. Pisa al vertice della classifica nazionale con 119
Segue Torino, con 108 interventi, e Bergamo, con 97. “Questo record è il prodotto della vocazione trapiantologica della Toscana e si fonda su un'intensa attività regionale di donazione di organi, frutto dell'impegno dei cittadini, delle strutture sanitarie e della guida dell'Organizzazione Toscana Trapianti”, ha commentato l’assessore Saccardi.
Discinesia ciliare primaria. A Pisa primo studio al mondo che dimostra come curarla
Discinesia ciliare primaria. A Pisa primo studio al mondo che dimostra come curarla
Scienza e Farmaci
Discinesia ciliare primaria. A Pisa primo studio al mondo che dimostra come curarla
Si tratta di una malattia rara che si manifesta sin dalla nascita ed è causata da mutazioni nei geni che concorrono alla struttura e al movimento delle cilia del tratto respiratorio. Lo studio, nato dalla collaborazione di gruppi di ricerca di pneumologia pediatrica e di virologia, dimostra che è possibile ripristinare in modo permanente la normale motilità ciliare nelle cellule dell'apparato respiratorio di due bambini con mutazioni in DNAH11.
Toscana. Disabilità. Quasi 15 milioni di euro dai fondi europei per politiche di inclusione
Toscana. Disabilità. Quasi 15 milioni di euro dai fondi europei per politiche di inclusione
Regioni e Asl
Toscana. Disabilità. Quasi 15 milioni di euro dai fondi europei per politiche di inclusione
Presentato oggi il bando. Obiettivo, promuovere l'inclusione sociale e sviluppare percorsi di sostegno per l'inserimento socioterapeutico e socio lavorativo di 1.500 persone disabili o vulnerabili. Ecco tutti i dettagli del bando regionale.
Il ‘Lato Oscuro’ della Sepsi. La sindrome clinica che uccide più dell’infarto
Il ‘Lato Oscuro’ della Sepsi. La sindrome clinica che uccide più dell’infarto
Lettere al direttore
Il ‘Lato Oscuro’ della Sepsi. La sindrome clinica che uccide più dell’infarto
Gentile direttore, dopo i casi tragici delle morti materne avvenute nel nord Italia alla fine del 2015 la sepsi ha fatto la sua comparsa in maniera eclatante ed ha ricevuto un’attenzione eccezionale da parte dell’opinione pubblica. Nel mondo ogni 3 secondi una persona muore a causa della sepsi, una sindrome clinica che deriva da una risposta sregolata dell’organismo ad un’infezione e che può determinare un danno a carico degli organi stessi. La sepsi
G.Toccafondi, G.Monti, S.Romagnoli
Toscana. Precari sanità, Scaramelli (Pd): “Entro giugno 2016 in arrivo 257 assunzioni”
Toscana. Precari sanità, Scaramelli (Pd): “Entro giugno 2016 in arrivo 257 assunzioni”
Regioni e Asl
Toscana. Precari sanità, Scaramelli (Pd): “Entro giugno 2016 in arrivo 257 assunzioni”
Così il presidente della commissione Sanità è intervenuto nell'ambito dell'audizione di una delegazione di precari, con le organizzazioni sindacali e la direzione Estar. "Un passo importante perché il lavoro deve essere fonte di sicurezza e non di incertezza sul futuro. Molti di questi lavoratori già da anni operano nel settore sanitario e rappresentano un patrimonio professionale da non disperdere".
Toscana. Rossi inaugura Ospedale delle Apuane a Massa. È costato oltre 150 mln, quasi tutti pubblici
Toscana. Rossi inaugura Ospedale delle Apuane a Massa. È costato oltre 150 mln, quasi tutti pubblici
Regioni e Asl
Toscana. Rossi inaugura Ospedale delle Apuane a Massa. È costato oltre 150 mln, quasi tutti pubblici
Per l'assessore alla Salute, Stefania Saccardi, l'inaugurazione è la risposta migliore , a pochi giorni dall'approvazione della legge di riforma della sanità toscana, a chi ci ha accusato di privatizzare la sanità e chiudere gli ospedali. Stiamo rispondendo con i fatti. Questo è un bell'ospedale pubblico, un investimento importante della Regione”.
Toscana. Meningite, altri tre casi. Domani si riunisce Commissione Regionale
Toscana. Meningite, altri tre casi. Domani si riunisce Commissione Regionale
Regioni e Asl
Toscana. Meningite, altri tre casi. Domani si riunisce Commissione Regionale
I nuovi casi sono stati segnalati a Prato, Lucca e Arezzo. L'assessore al diritto alla saluteStefania Saccardirinnova il suo appello a vaccinarsi: "E' la misura più efficace per ridurre il rischio di diffusione delle malattie, assicura protezione per chi si vaccina e riduce la circolazione del batterio”.
Eventi avversi. L’audit clinico esce da clandestinità. Ma siamo sicuri?
Eventi avversi. L’audit clinico esce da clandestinità. Ma siamo sicuri?
Lettere al direttore
Eventi avversi. L’audit clinico esce da clandestinità. Ma siamo sicuri?
Gentile direttore, a dicembre del 2002 una troupe televisiva della RAI della trasmissione Speciale TG1, fece presso l'Azienda Sanitaria di Firenze un reportage sulla gestione del rischio clinico. Un gruppo di medici e infermieri fu ripreso durante una riunione, un po' 'carbonara', in cui discutevano dei propri errori, fu l'inizio della pratica dell'audit per eventi avversi nella regione Toscana.    Oggi è arrivata finalmente con la legge di stabilità la norma (art. 539
Riccardo Tartaglia
Toscana. M5S presenterà richiesta dimissioni assessore Saccardi. “Riforma sanità presenta falle e determina caos organizzativo”
Toscana. M5S presenterà richiesta dimissioni assessore Saccardi. “Riforma sanità presenta falle e determina caos organizzativo”
Regioni e Asl
Toscana. M5S presenterà richiesta dimissioni assessore Saccardi. “Riforma sanità presenta falle e determina caos organizzativo”
Lo ha annunciato il capogruppo pentastellato Giacomo Giannarelli. “Riforma ha come effetti immediati soltanto quello di evitare il referendum e il confronto con i cittadini. Per questo hanno affrettate le cose fino al punto di aver stralciato una parte dell'articolato”.
Caso Macchiarini. Gelli (Pd): “Fare chiarezza sugli esiti delle operazioni del chirurgo”
Caso Macchiarini. Gelli (Pd): “Fare chiarezza sugli esiti delle operazioni del chirurgo”
Governo e Parlamento
Caso Macchiarini. Gelli (Pd): “Fare chiarezza sugli esiti delle operazioni del chirurgo”
Così il responsabile sanità del Pd interviene sulle notizie riguardanti il noto chirurgo al centro di un'inchiesta da parte di Vanity Fair Usa e Corriere Fiorentino. "Le innumerevoli bugie che, secondo la stampa, il chirurgo avrebbe inventato anche nella vita privata ci danno la misura di cosa avrà mai potuto promettere ai tanti pazienti che gli si sono rivolti come ultima speranza". Annunciata un'interrogazione ai ministri di Salute e Istruzione.
Percorso nascita. In Toscana mamma e neonato a casa 6 ore dopo il parto
Percorso nascita. In Toscana mamma e neonato a casa 6 ore dopo il parto
Regioni e Asl
Percorso nascita. In Toscana mamma e neonato a casa 6 ore dopo il parto
La sperimentazione è partita a ottobre all’ospedale San Giovanni di Dio di Firenze. E’ rivolta alle donne che abbiano già avuto almeno un figlio con parto naturale e che nei 9 mesi di gravidanza non abbiano riscontrato problemi. Previsti stringenti controlli anche dopo il parto e la visita di una ostetrica a domicilio il giorno dopo. “L’obiettivo è umanizzare le cure, non liberare i posti letto”, ci tiene a chiarire l’Azienda.
Test trombofilia a tutte le donne in gravidanza? Assolutamente no
Test trombofilia a tutte le donne in gravidanza? Assolutamente no
Lettere al direttore
Test trombofilia a tutte le donne in gravidanza? Assolutamente no
Meglio lavorare sulla lotta al fumo, riduzione e prevenzione del sovrappeso, prevenzione e cura del diabete, storia clinica personale e familiare per identificare, ed eventualmente trattare, persone a maggior rischio di complicanze. Evitiamo costose scorciatoie la cui efficacia non è stata dimostrata
Domenico Prisco
Firenze. Trisome Games. La manifestazione sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down
Firenze. Trisome Games. La manifestazione sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down
Regioni e Asl
Firenze. Trisome Games. La manifestazione sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down
E' la prima edizione. Previsti quasi 900 presenze fra atleti e tecnici provenienti da 34 nazioni dei 5 continenti in gara fra lo "Stadio Ridolfi" (atletica leggera), la "Piscina Costoli" (nuoto e nuoto sincronizzato), la "Palestra Sorgane" (ginnastica), la "Palestra Generale Barbasetti" (futsal) e l'"Affrico" (judo, tennis e tennis tavolo).