Toscana
Firenze. Asl 10: tra 2010 e 2012 1,3 mln di euro di ticket evasi. “Partiti solleciti per recupero somme”
Regioni e Asl
Firenze. Asl 10: tra 2010 e 2012 1,3 mln di euro di ticket evasi. “Partiti solleciti per recupero somme”
In una nota la Asl precisa che per l’1,7% delle visite prenotate nei primi mesi di quest’anno non sono state disdette e sono partiti gli ‘avvisi bonari’. “Si allungano le liste d’attesa e si fanno meno prestazioni”. Nei primi 4 mesi 2015 buco di 308 mila euro. Mentre il debito tra il 2010 e il 2012 è di 1,3 mln di euro, di cui 200 mila sono stati recuperati.
Livorno. Vertice Regione-Asl-Comune: verso nuovo accordo di programma per la sanità
Regioni e Asl
Livorno. Vertice Regione-Asl-Comune: verso nuovo accordo di programma per la sanità
Le parti si sono date un nuovo appuntamento per il 23 ottobre prossimo per l'avvio di un nuovo percorso che affronti il tema dell'organizzazione dei servizi sociosanitari sul territorio dell'area livornese. Non si procederà alla realizzazione di un nuovo ospedale a Livorno in località Banditella Bassa.
Toscana. Il Codice Rosa fa scuola. Saccardi: “Progetto fiore all’occhiello della regione”
Regioni e Asl
Toscana. Il Codice Rosa fa scuola. Saccardi: “Progetto fiore all’occhiello della regione”
Questo il messaggio inviato dall'assessore al diritto alla salute al workshop formativo Progetto speciale Codice Rosa Bianca, che si tiene oggi e domani (21 e 22 settembre) a Roma, organizzato dalla Fiaso. “Che queste due giornate contribuiscano a formare un numero sempre maggiore di operatori in grado di contrastare il fenomeno della violenza sulle fasce deboli".
Toscana. Saccardi: “Percorso accelerato per approvazione riforma in consiglio regionale”
Regioni e Asl
Toscana. Saccardi: “Percorso accelerato per approvazione riforma in consiglio regionale”
L'Assessore alla sanità annuncia un “percorso accelerato rispetto alla previsioni originarie, tenendo anche presente la pendenza del referendum sulla legge di riforma”. L’obiettivo è “di avere l'approvazione della legge di riordino entro la fine dell'anno da parte del Consiglio regionale”.
Stabilità. Rossi: “In sanità già raschiato il fondo del barile”
Regioni e Asl
Stabilità. Rossi: “In sanità già raschiato il fondo del barile”
Dura presa di posizione del presidente della Regione in riferimento alle ipotesi di nuovi tagli al settore sanitario nella prossima legge di stabilità.
Toscana. Nuovo pronto soccorso a Careggi. Rossi: “Maggiore sicurezza per i pazienti”
Regioni e Asl
Toscana. Nuovo pronto soccorso a Careggi. Rossi: “Maggiore sicurezza per i pazienti”
Così il presidente della Regione è intervenuto oggi alla cerimonia per il varo ufficiale della struttura. Presenta anche l'assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi: "Vorrei che questo pronto soccorso accettasse la sfida di creare percorsi specifici per anziani e disabili. La scommessa della sanità, oggi, sta anche in questo".
Toscana. Al via a Siena il primo studio di di immunoncologia nel melanoma cutaneo che combina due farmaci innovativi
Scienza e Farmaci
Toscana. Al via a Siena il primo studio di di immunoncologia nel melanoma cutaneo che combina due farmaci innovativi
Vengono associati, per la prima volta, l'ipilimumab, che utilizzato da solo ha già dato ottimi risultati nella cura della malattia, e l'SGI-110, un nuovo farmaco epigenetico che modifica il DNA delle cellule tumorali. La ricerca è stata condotta dall'équipe senese di Immunoterapia Oncologica.
Toscana. La medicina integrata: nuovi scenari in sanità. Il convegno a Pitigliano il 18 e 19 settembre
Regioni e Asl
Toscana. La medicina integrata: nuovi scenari in sanità. Il convegno a Pitigliano il 18 e 19 settembre
Già più di 200 i partecipanti iscritti alle due giornate di studio, valide anche come formazione per il personale sanitario, provenienti dalla Asl 9, da altre Aziende della Toscana e dal resto d'Italia. È prevista, inoltre, la presenza di relatori internazionali esperti in omeopatia e agopuntura. L'evento è promosso dal Centro di medicina integrata dell’ospedale di Pitigliano. IL PROGRAMMA
Toscana. Dal 24 al 27 settembre al via a Viareggio il Festival della Salute 2015
Regioni e Asl
Toscana. Dal 24 al 27 settembre al via a Viareggio il Festival della Salute 2015
Il festival vedrà la partecipazione di numerosi ospiti tra cui il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il presidente della Regione, Enrico Rossi e la presidente della commissione Sanità del Senato, Emilia Grazia De Biasi. Punto cardine sarà la presenza attiva di numerose associazioni di volontariato. Grazie alla loro collaborazione il pubblico potrà usufruire di screening e consulenze gratuiti per le principali patologie. IL PROGRAMMA
Toscana. È falso affermare che il privato sostituisce il pubblico
Lettere al direttore
Toscana. È falso affermare che il privato sostituisce il pubblico
Gentile Direttore,
le scrivo in merito alla lettera di Tatiana Bertini (Consigliera Umcm gruppo Prc Mugello e gruppo LiberaMente a Sinistra Comune di Scarperia e San Piero) dal titolo “Toscana. Se il privato sostituisce il pubblico”. In qualità di Presidente della Fondazione Estote Misericordes, fondazione di partecipazione della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, contesto le affermazioni contenute nell’ottavo capoverso della citata lettera che fanno riferimento all’accordo sull’utilizzo dell’apparecchiatura di Risonanza Magnetica,
Roberto Grifoni
Tessera sanitaria. In Toscana al via campagna informativa in 30 centri commerciali
Regioni e Asl
Tessera sanitaria. In Toscana al via campagna informativa in 30 centri commerciali
Le iniziative, nell’ambito progetto con le associazioni di consumatori ha lo scopo di diffondere l'uso della carta sanitaria elettronica e informare sulle sue diverse funzioni. IL CALENDARIO – FAQ TESSERA SANITARIA TOSCANA
Toscana. Per i bambini disabili contributo di 550mila euro per inclusione e integrazione scolastica
Regioni e Asl
Toscana. Per i bambini disabili contributo di 550mila euro per inclusione e integrazione scolastica
Anche per il 2015-2016 la Regione contribuisce al progetto per favorire i bambini diversamente abili iscritti in 47 nelle scuole materne, elementari e medie paritarie a gestione privata. Previsto il sostegno a 80 minori che presentano situazioni di disabilità e/o difficoltà
Toscana. Il 17 settembre solidarietà in Piazza Ognissanti per l’ATT
Regioni e Asl
Toscana. Il 17 settembre solidarietà in Piazza Ognissanti per l’ATT
Andrà in scena la Cena sotto le Stelle in favore dell’Associazione Tumori Toscana. L’evento organizzato dall’Associazione Borgognissanti, presieduta da Fabrizio Carabba, trasformerà una delle più belle piazze fiorentine in un salotto a cielo aperto.
Toscana. Defibrillatori: obbligatori solo in alcuni impianti sportivi. Saccardi presenta proposta di legge
Regioni e Asl
Toscana. Defibrillatori: obbligatori solo in alcuni impianti sportivi. Saccardi presenta proposta di legge
La legge del 2013 parlava genericamente di tutti gli impianti sportivi. La proposta di modifica dell'assessore limita l'obbligo della presenza del defibrillatore a quegli impianti dove si praticano sport ad alto impegno cardiocircolatorio, escludendo invece gli impianti e gli spazi dove si praticano attività a ridotto impegno cardiocircolatorio (bocce, biliardo, sport di tiro, golf, giochi da tavolo, pesca e caccia sportive).
Toscana. Nuovo caso di meningite a Pisa. Gelli (Pd): “Rilanciare la campagna di vaccinazioni”
Governo e Parlamento
Toscana. Nuovo caso di meningite a Pisa. Gelli (Pd): “Rilanciare la campagna di vaccinazioni”
Il responsabile nazionale della sanità del Pd, dopo aver già presentato un'interrogazione sul tema al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, senza ottenere risposta, interviene così sul nuovo caso di infezione da Meningococco di tipo C che ha colpito uno stidente di 23 anni ora in gravi condizioni.
Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali
Cronache
Nas Firenze. Operazione “Underground”. Colpito il settore degli steroidi anabolizzanti illegali
Bloccato un grosso laboratorio clandestino a Firenze. Sequestrati all’interno di civili abitazioni dispositivi e materiale illegale destinato al mercato nero del body building. L’intervento dei Nas rientra nella vasta operazione internazionale Underground condotta congiuntamente da Europol e dalla US Dea
Toscana. Se il privato sostituisce il pubblico
Lettere al direttore
Toscana. Se il privato sostituisce il pubblico
Gentile direttore,
le scelte di politica Sanitaria della Regione Toscana, attuate fino ad oggi, hanno penalizzato sempre più le periferie che si sono viste togliere servizi, erogati solo a livello centrale. I più colpiti da queste scelte, sono naturalmente i cittadini più deboli che talvolta hanno dovuto rinunciare alle cure a causa di difficoltà sociali ed economiche che gli impedivano di sostenere ticket, contributo di digitalizzazione (ulteriore tassa non proporzionata al
Tatiana Bertini
Toscana. Trovati topi nella week surgery dell’Ospedale di Massa. Asl chiude sala operatoria fino al 7 settembre
Regioni e Asl
Toscana. Trovati topi nella week surgery dell’Ospedale di Massa. Asl chiude sala operatoria fino al 7 settembre
L’attività chirurgica sarà riprogrammata nel blocco operatorio della ‘long surgery’, garantendo sempre h24 eventuali urgenze. E' la terza volta in pochi mesi che un'area della struttura viene chiusa per un caso analogo. Tuttavia il direttore sanitario della Asl, Maurizio Dal Maso, garantisce: “Si tratta di un caso isolato, visto che a novembre del 2014 predisponemmo un grande lavoro di derattizzazione nei controsoffitti dell'ospedale”.
Toscana. Alberto Zanobini dal 1° settembre Dg del Meyer. Rossi firma decreto di nomina
Regioni e Asl
Toscana. Alberto Zanobini dal 1° settembre Dg del Meyer. Rossi firma decreto di nomina
Dopo il via libera della commissione sanità oggi è stato firmato dal presidente Enrico Rossi il decreto di nomina con cui il commissario (nominato a novembre 2014) assume a tutti gli effetti la carica di Dg dell’Azienda ospedaliera universitaria.
Marzia Caposio
Toscana. Stefania Saccardi in visita ai due operatori del 118 feriti a Roccastrada. Le loro condizioni sono stabili
Regioni e Asl
Toscana. Stefania Saccardi in visita ai due operatori del 118 feriti a Roccastrada. Le loro condizioni sono stabili
I due erano rimasti feriti lo scorso 26 agosto. Il medico del 118 è ricoverato nel reparto di ortopedia universitaria, mentre l'infermiere in neurochirurgia ospedaliera. Vengono costantemente monitorate le loro condizioni cliniche a seguito degli interventi chirurgici a cui sono stati sottoposti il giorno stesso dell'incidente.
Toscana. Zanobini nuovo Dg del Meyer, via libera della commissione Sanità del Consiglio regionale
Regioni e Asl
Toscana. Zanobini nuovo Dg del Meyer, via libera della commissione Sanità del Consiglio regionale
Hanno votato a favore i consiglieri di Pd, Sì-Toscana, si è astenuto il M5S. “Esprimo ampia soddisfazione per il sostegno alla figura di Zanobini, che con professionalità e passione andrà a guidare una delle aziende più importanti della Toscana”, ha commentato il presidente della commissione Stefano Scaramelli (Pd).
Toscana. Incidente elisoccorso. Medico e infermiere feriti, paziente deceduta. Saccardi: “Solidarietà alle vittime. Faremo tutti gli accertamenti necessari”
Regioni e Asl
Toscana. Incidente elisoccorso. Medico e infermiere feriti, paziente deceduta. Saccardi: “Solidarietà alle vittime. Faremo tutti gli accertamenti necessari”
L’incidente accaduto ieri in provincia di Grosseto è stato causato dall’urto dell’eliambulanza Pegaso con dei cavi elettrici. Saccardi: “Un drammatico evento che riporta l’attenzione sull’annosa questione dei cavi elettrici difficilmente visibili dall’alto”
Toscana. Gelli (Pd): “Forti dubbi su proposta di introdurre geriatri nelle Rsa”
Regioni e Asl
Toscana. Gelli (Pd): “Forti dubbi su proposta di introdurre geriatri nelle Rsa”
Così il responsabile sanità del Pd ha commentato la mozione promossa dal M5S e approvata nelle scorse settimane dalla commissione sanità della Regione. "Le Rsa sono centri a bassa intensità di cura nei quali i pazienti vengono assistiti dai medici di famiglia. La presenza dei geriatri è già prevista in caso di necessità. Siamo sicuri che rompendo questo schema si andrebbe a risparmiare e migliorare l’assistenza per questi pazienti?".
Toscana. Impegnative mediche, la Asl2 Lucca: “Dal 1° settembre codice obbligatorio subito”
Regioni e Asl
Toscana. Impegnative mediche, la Asl2 Lucca: “Dal 1° settembre codice obbligatorio subito”
Non sarà più possibile sanare a posteriori la fascia economica o il codice di esenzione ticket. In caso sulla prescrizione medica non fosse riportata la fascia economica o il codice di esenzione, al paziente verrà richiesto il pagamento della quota più alta di ticket.
Toscana. West Nile Virus, introdotto il test nelle donazioni di sangue
Regioni e Asl
Toscana. West Nile Virus, introdotto il test nelle donazioni di sangue
La Regione a raccolto le indicazioni del Ministero della Salute, che ha stabilito che i donatori che avevano trascorso almeno una notte nelle aree a rischio dovessero essere sospesi per 28 giorni dalle donazioni o sottoposti allo screening WNV. Per l’acquisto e l’esecuzione del test la Toscana ha stanziato 75.000 euro.
Toscana. Formazione specialistica in medicina, la Regione finanzia 15 contratti
Regioni e Asl
Toscana. Formazione specialistica in medicina, la Regione finanzia 15 contratti
I contratti regionali vanno ad aggiungersi a quelli stabiliti dal Miur allo scorso di migliorare il rapporto tra posti disponibili e fabbisogno. La cifra complessiva che la Regione metterà a disposizione per questi contratti è di 1.790.000 euro, per i cinque anni accademici, dal 2014-2015 al 2018-2019.
Elba. La Ausl smentisce voci su smantellamento dei servizi. “Anzi, abbiamo investito su nuove tecnologie e personale”
Regioni e Asl
Elba. La Ausl smentisce voci su smantellamento dei servizi. “Anzi, abbiamo investito su nuove tecnologie e personale”
Il commissario dell’Azienda USL 6 di Livorno sottolinea la “grande attenzione per la sanità insulare” dove “il personale in servizio aumentato di 25 unità negli ultimi 18 mesi” e “oltre un milione e mezzo di euro è stato investito in nuove tecnologie".
Lotta al dolore. A L’Aquila e Bolzano il premio “Nottola-Luzi” dedicato agli operatori sanitari
Regioni e Asl
Lotta al dolore. A L’Aquila e Bolzano il premio “Nottola-Luzi” dedicato agli operatori sanitari
Menzione speciale all’Ospedale di Cuneo e a tre progetti del Meyer di Firenze. Per la sezione miglior lavoro di ricerca pubblicato il massimo riconoscimento a Bolognini (La Bicocca). Per la sezione dedicata a chi si è distinto per la lotta al dolore è stato scelto Alessandro Fabrizio Sabato (Tor Vergata).
Toscana. Sangue, Saccardi: “Nell’ultimo mese aumentate le donazioni. Ma c’è ancora bisogno”
Regioni e Asl
Toscana. Sangue, Saccardi: “Nell’ultimo mese aumentate le donazioni. Ma c’è ancora bisogno”
La Regione fa sapere che agli appelli ha fatto seguito un aumento delle donazioni che “hanno consentito in questi ultimi venti giorni di raccogliere e produrre la quantità di sangue necessaria ai fabbisogni dell'intera Regione”. Tanto che “la scorsa settimana la Toscana ha potuto supportare anche le necessità della regione Lazio”.
Toscana. Sangue, appello dall’Ausl2 di Lucca: “Donate”
Regioni e Asl
Toscana. Sangue, appello dall’Ausl2 di Lucca: “Donate”
Nel corso del 2014 e del 2015, a fronte di un incremento del bisogno di trasfusioni, c'è stata a Lucca una flessione del numero delle donazioni, divenuta ancora più corte con l’arrivo del caldo. Bonini (Uo Medicina Trasfusionale): "Donate perché la necessità di sangue non va in ferie ma, anzi, in estate aumenta".



