Toscana

Aou Careggi. Consegnate le nuove attrezzature donate dall’Associazione ‘Firenze in Rosa Onlus’ alla Diagnostica senologica
Aou Careggi. Consegnate le nuove attrezzature donate dall’Associazione ‘Firenze in Rosa Onlus’ alla Diagnostica senologica
Regioni e Asl
Aou Careggi. Consegnate le nuove attrezzature donate dall’Associazione ‘Firenze in Rosa Onlus’ alla Diagnostica senologica
“Il sistema già attivo a Careggi consente di verificare immediatamente la corretta esecuzione del prelievo di tessuto mammario, quando l’esame bioptico è ancora in corso. Un vantaggio notevole per gli accertamenti su lesioni particolarmente piccole”, ora “non è più necessario ripetere l’esame con evidente disagio per le pazienti e inutile dispendio di tempo e risorse per la struttura sanitaria”, ha spiegato Saccardi
In Toscana anticoncezionali gratuiti alle donne e ai giovani. Approvata una delibera di Giunta
In Toscana anticoncezionali gratuiti alle donne e ai giovani. Approvata una delibera di Giunta
Regioni e Asl
In Toscana anticoncezionali gratuiti alle donne e ai giovani. Approvata una delibera di Giunta
La delibera identifica uno specifico target (giovani tra i 14 e i 25 anni e donne fino a 45 anni esenti per reddito) cui garantire l'erogazione gratuita dei seguenti metodi contraccettivi: spermicidi, contraccezione sottocute, IUD (spirale), metodi di barriera, pillola estroprogestinica, cerotto transdermico, anello contraccettivo, contraccezione di emergenza (la cosiddetta "pillola del giorno dopo", entro le 78 ore). LA DELIBERA.
 
Fascicolo sanitario elettronico, al via la campagna per farlo conoscere meglio
Fascicolo sanitario elettronico, al via la campagna per farlo conoscere meglio
Regioni e Asl
Fascicolo sanitario elettronico, al via la campagna per farlo conoscere meglio
Ora il Fse ha un nuovo sito web dedicato ed è stato potenziato con nuove funzioni. Per far conoscere tutto questo ai cittadini toscani, la Regione vara un'apposita campagna. Tra gli strumenti, uno spot radiofonico che sarà trasmesso dalle principali emittenti toscane; uno spot-video, locandine e brochure che saranno distribuite presso le aziende sanitarie toscane.
Medici 118: agitazioni in Toscana e Puglia
Medici 118: agitazioni in Toscana e Puglia
Regioni e Asl
Medici 118: agitazioni in Toscana e Puglia
In Puglia, i medici del 118 di Fimmg Emergenza hanno dichiarato da tempo lo stato di agitazione dopo aver appreso l'intenzione di Michele Emiliano di organizzare l'emergenza-urgenza. Adesso in Toscana scende in campo la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri "per ribadire il suo secco no al depotenziamento del sistema 118 della Regione, dove l’Assessorato ha intenzione di demedicalizzare le ambulanze"
Firenze. Fino al 13 dicembre al via ciclo di incontri “Argomenti di storia della sanità fiorentina”
Firenze. Fino al 13 dicembre al via ciclo di incontri “Argomenti di storia della sanità fiorentina”
Regioni e Asl
Firenze. Fino al 13 dicembre al via ciclo di incontri “Argomenti di storia della sanità fiorentina”
Saranno ospitati nell’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze  gli incontri con personalità del mondo della cultura e della medicina fiorentina organizzati dalla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, dall’Azienda Usl Toscana Centro e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, con la collaborazione della Regione Toscana e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze. IL PROGRAMMA
Influenza. Stefania Saccardi si è vaccinata e invita i toscani a imitarla
Influenza. Stefania Saccardi si è vaccinata e invita i toscani a imitarla
Regioni e Asl
Influenza. Stefania Saccardi si è vaccinata e invita i toscani a imitarla
Subito dopo si è vaccinato anche il segretario regionale della Fimmg Nastruzzi. “Il vaccino è l'unico strumento efficace per proteggersi dall'influenza. Anche quest'anno io ho scelto di vaccinarmi, e invito i toscani a fare altrettanto. In particolare, gli anziani oltre i 65 anni e le persone appartenenti alle categorie a rischio”, ha spiegato l’assessore
Influenza. Dieci testimonial per la campagna per la vaccinazione dell’Ausl Sud Est
Influenza. Dieci testimonial per la campagna per la vaccinazione dell’Ausl Sud Est
Regioni e Asl
Influenza. Dieci testimonial per la campagna per la vaccinazione dell’Ausl Sud Est
Giornalisti, sportivi e il direttore generale della Asl si sono dati appuntamento al Centro Vaccinazioni per sensibilizzare la popolazione e sottoporsi al vaccino. “Ci ha fatto piacere aderire a questa iniziativa perché possiamo veicolare un messaggio positivo e di esempio tra la popolazione”, hanno dichiarato i partecipanti.
Arezzo. Vaccinazioni, è attivo il Polo unico per adulti e bambini
Arezzo. Vaccinazioni, è attivo il Polo unico per adulti e bambini
Regioni e Asl
Arezzo. Vaccinazioni, è attivo il Polo unico per adulti e bambini
Da alcuni giorni il servizio è stato centralizzato in viale Cittadini, accanto al Consultorio e all’asilo Bucaneve ad Arezzo. Prima, qui venivano effettuate solo le vaccinazioni pediatriche mentre adesso anche gli adulti devono fare riferimento a questa struttura
Inizia dal Pronto Soccorso di Prato il nuovo modello di triage
Inizia dal Pronto Soccorso di Prato il nuovo modello di triage
Regioni e Asl
Inizia dal Pronto Soccorso di Prato il nuovo modello di triage
I numeri sostituiscono i codici colore per migliorare i percorsi assistenziali e per una maggiore attenzione alle persone più fragili. All’interno del pronto soccorso nel nuovo modello organizzativo il paziente viene accolto in base al suo bisogno clinico ed alla complessità assistenziale, dando priorità alle situazioni a maggiore gravità e orietenado subito i pazienti verso i percorsi di cura interni al Ps
Incidenti stradali, comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani. I risultati dello studio Edit
Incidenti stradali, comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani. I risultati dello studio Edit
Regioni e Asl
Incidenti stradali, comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani. I risultati dello studio Edit
L'edizione 2018 dello studio EDIT viene presentata giovedì 8 novembre, nel corso di un convegno organizzato dall'ARSall'Istituto degli Innocenti, a Firenze. Saccardi: "I risultati dello studio  ci sono di grande aiuto per analizzare e conoscere meglio la realtà degli adolescenti toscani, e quindi mettere a punto politiche e strategie sempre più mirate, rivolte alla loro salute fisica e psichica".
Ospedale del Mugello.  Esteso fino ai bambini di dodici anni l’accesso al “Percorso Pediatrico”
Ospedale del Mugello.  Esteso fino ai bambini di dodici anni l’accesso al “Percorso Pediatrico”
Regioni e Asl
Ospedale del Mugello.  Esteso fino ai bambini di dodici anni l’accesso al “Percorso Pediatrico”
Le patologie dei bambini visitati nel "Percorso Pediatrico" sono state per il 38% patologie dell'apparato gastroenterico (ad esempio stomatiti, enteriti, gastroenteriti, stipsi), per il 18% patologie dell' apparato respiratorio (come otiti, rinofaringiti, asma bronchiale), 14% traumi cranici minori, 9% febbre e convulsioni febbrili, 21 % patologie varie (ad esempio infezione delle vie urinarie, orticaria).
A Siena il primo intervento in Toscana di protesi di spalla con l’ausilio di un navigatore GPS
A Siena il primo intervento in Toscana di protesi di spalla con l’ausilio di un navigatore GPS
Regioni e Asl
A Siena il primo intervento in Toscana di protesi di spalla con l’ausilio di un navigatore GPS
Effettuato a Siena il primo intervento in Toscana di protesi di spalla con l’ausilio di un navigatore GPS Il professor Stefano Giannotti: "Il sistema offre enormi vantaggi".
Prescriveva illegalmente sostanze vietate a scopo dimagrante. Sospesa per 6 mesi una ginecologa toscana
Prescriveva illegalmente sostanze vietate a scopo dimagrante. Sospesa per 6 mesi una ginecologa toscana
Cronache
Prescriveva illegalmente sostanze vietate a scopo dimagrante. Sospesa per 6 mesi una ginecologa toscana
Il Gip ha disposto il divieto di esercizio della professione per la ginecologa, operante nella provincia di Prato, che svolgeva attività di dietoterapia e di trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. È accusata di avere compilato migliaia di ricette illegali per sostanze vietate a scopo dimagranti, anche destinandoli falsamente alla cura di patologie per i quali erano stati approvati e intestandoli a pazienti ignari.
Regionalismo differenziato. Manca un vero dibattito
Regionalismo differenziato. Manca un vero dibattito
Lettere al direttore
Regionalismo differenziato. Manca un vero dibattito
Gentile Direttore, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha richiamato giustamente l’attenzione, nel suo recente intervento da voi pubblicato, sul fatto che sia “penoso chiedere più autonomia” da parte delle Regioni, facendo riferimento in particolare a Veneto e Lombardia, il cui processo verso un regionalismo differenziato è in fase più avanzata. Tuttavia su tale importante tematica – il regionalismo differenziato – il dibattito risulta sostanzialmente assente, in particolare fra le forze
Marco Geddes da Filicaia
Libera professione medici. In Toscana pronta una nuova riforma: “Ma non vogliamo stravolgere le norme nazionali, che rispettiamo, si tratta di gestirla al meglio per il bene di medici e pazienti”. Intervista a Enrico Rossi
Libera professione medici. In Toscana pronta una nuova riforma: “Ma non vogliamo stravolgere le norme nazionali, che rispettiamo, si tratta di gestirla al meglio per il bene di medici e pazienti”. Intervista a Enrico Rossi
Regioni e Asl
Libera professione medici. In Toscana pronta una nuova riforma: “Ma non vogliamo stravolgere le norme nazionali, che rispettiamo, si tratta di gestirla al meglio per il bene di medici e pazienti”. Intervista a Enrico Rossi
Bufera sul presidente della Toscana dopo che oggi sui quotidiani locali sono uscite le prime anticipazioni su una possibile riforma di intramoenia ed extramoenia. Ma Rossi chiarisce: "Nessuna guerra alla libera professione, l'obiettivo è allinearla alla mission della sanità pubblica. Noi ci limiteremo ad acquistare la metà delle ore di intramoenia per smaltire le liste d'attesa assimilandole all'attività istituzionale aggiuntiva”. Per l'extramoenia invece l'obiettivo è più drastico: “Vogliamo accordarci con i medici per farli rinunciare all’attività privata fuori dall'ospedale. Festeggiamo i 40 anni del Ssn rafforzando il sentimento di appartenenza dei medici al sistema”
Lucia Conti
Echo. Alberto Zanobini (Meyer) alla guida della rete degli ospedali pediatrici europei
Echo. Alberto Zanobini (Meyer) alla guida della rete degli ospedali pediatrici europei
Regioni e Asl
Echo. Alberto Zanobini (Meyer) alla guida della rete degli ospedali pediatrici europei
La decisione è stata presa questa mattina nel corso dell’assemblea dell’European Children’s Hospital Organization in corso a Rotterdam presso l’Erasmus MC-Sophie Children’s Hospital. Zanobini succede nel prestigioso incarico a Peter Steer, direttore del Great Ormond Street Hospital for Children di Londra e resterà alla guida del network per il prossimo triennio: dal 2019 al 2021. 
Rossi (Toscana): “Per il Governo la Sanità non vale nulla. Penoso chiedere più autonomia”
Rossi (Toscana): “Per il Governo la Sanità non vale nulla. Penoso chiedere più autonomia”
Governo e Parlamento
Rossi (Toscana): “Per il Governo la Sanità non vale nulla. Penoso chiedere più autonomia”
“È penoso che i colleghi presidenti di Lombardia e Veneto pensino solo a chiedere più autonomia piuttosto che ad ottenere più risorse. Questa strada condurrà ad avere nel Paese la sanità a pezzi, ancor più differenziata tra le regioni in base alla ricchezza e alla capacità di dare servizi. Per la Lega, che comanda, c’è sempre qualcuno che viene prima. ‘Prima gli italiani’ e tra essi prima i veneti e i lombardi, cittadini delle regioni dove prendono più voti”, così il presidente della Toscana su facebook.
Direzioni Asl. La Toscana pubblica elenco idonei. Ecco tutti i nomi e i curriculum
Direzioni Asl. La Toscana pubblica elenco idonei. Ecco tutti i nomi e i curriculum
Regioni e Asl
Direzioni Asl. La Toscana pubblica elenco idonei. Ecco tutti i nomi e i curriculum
L'elenco riporta i nominativi e i relativi curriculum vitae degli idonei a Direttore generale delle Aziende sanitarie e degli Enti del Servizio sanitario toscano (Decreto dirigenziale n.17119/2018).
Lucca. “Comics” sempre più sicuri grazie al nuovo 118 mobile
Lucca. “Comics” sempre più sicuri grazie al nuovo 118 mobile
Regioni e Asl
Lucca. “Comics” sempre più sicuri grazie al nuovo 118 mobile
La Centrale per le maxi emergenze, impiegata fa parte anche della colonna mobile che si muove dalla Regione Toscana in caso di gravi calamità a livello nazionale. E' la prima volta che viene utilizzata a Lucca in occasione del celebre appuntamento europeo nell'ambito dei fumetti, dell'animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy. La Centrale era già stata utilizzata per altre manifestazioni, come il Carnevale di Viareggio.
Ausl Toscana Centro. Azienda difende Punto Nascita dove mamme del Mugello scelgono di far nascere i loro bambini
Ausl Toscana Centro. Azienda difende Punto Nascita dove mamme del Mugello scelgono di far nascere i loro bambini
Regioni e Asl
Ausl Toscana Centro. Azienda difende Punto Nascita dove mamme del Mugello scelgono di far nascere i loro bambini
Il “Punto Nascita”  è stato potenziato per quanto riguarda il personale medico, mentre la manutenzione straordinaria al reparto si concluderà entro la prossima primavera. Il direttore della struttura, Massimo Fabbiani: "Ad oggi sono stati 330 i parti e si tratta di numero in linea con gli altri punti nascita, a livello nazionale e regionale,  è positivo il fatto che le mamme residenti nei Comuni del Mugello continuino a preferire le nostre strutture".
Toscana. Nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione
Toscana. Nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione
Regioni e Asl
Toscana. Nasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione
Attraverso la specifica interazione tra ricerca e assistenza, il Centro introdurrà un nuovo approccio alla cura, a vantaggio della salute dei cittadini, che potranno contare su un modello basato su servizi personalizzati per ciascun paziente, tenendo conto delle variazioni individuali del patrimonio genetico, dell'ambiente e dello stile di vita, in particolare in area oncologica e metabolica.
Più donne alla dirigenza nella PA, per merito, prima di tutto
Più donne alla dirigenza nella PA, per merito, prima di tutto
Lavoro e Professioni
Più donne alla dirigenza nella PA, per merito, prima di tutto
Il tema è stato oggetto di un incontro promosso dall'Ordine dei medici di Firenze al quale sono intervenute, tra gli altri, la giudice Silvia Governatori e la costituionalista Catelani firmatarie della lettera di protesta al Capo dello Stato per la mancanza assoluta di donne nelle ultime nomine al Csm
G.Brandi, F.Zolfanelli e T.Mazzei
“Con tutto il cuore”, l’iniziativa per salvare i bambini colpiti da insufficienza cardiorespiratoria
“Con tutto il cuore”, l’iniziativa per salvare i bambini colpiti da insufficienza cardiorespiratoria
Regioni e Asl
“Con tutto il cuore”, l’iniziativa per salvare i bambini colpiti da insufficienza cardiorespiratoria
Il progetto partirà domani, mercoledì 31 ottobre, in tutti i negozi Conad del Tirreno, con l'obiettivo di raccogliere fondi che andranno ad aggiungersi ai 130.000 euro già stanziati dalla Regione Toscana e contribuiranno alla realizzazione di una rete organizzata che assicuri un efficace trattamento di queste gravissime insufficienze cardio-respiratorie, grazie all'ECMO Team della Pediatrico della Fondazione Monasterio, disponibile H/24 e in grado di intervenire in tempi brevissimi. L'iniziativa è stata presentata questa mattina in Regione dall'assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi.
Menarini. Nominato nuovo membro del CdA
Menarini. Nominato nuovo membro del CdA
Scienza e Farmaci
Menarini. Nominato nuovo membro del CdA
È Carlo Colombini, il nuovo mero nominato dall’Assemblea dei Soci del Gruppo farmaceutico fiorentino. Dopo un’esperienza ultratrentennale maturata in Menarini e ruoli nell’area del manufacturing e logistica e delle risorse umane, si aggiunge al neo presidente Eric Cornut e ai consiglieri Lucia Aleotti, Alberto Giovanni Aleotti e Juerg Witmer
Ticket non pagati al PS di Pistoia. La Asl invia altre 3.900 lettere di sollecito
Ticket non pagati al PS di Pistoia. La Asl invia altre 3.900 lettere di sollecito
Regioni e Asl
Ticket non pagati al PS di Pistoia. La Asl invia altre 3.900 lettere di sollecito
Si tratta del terzo scaglione delle circa 8000 lettere per ticket non pagati al Pronto Soccorso di Pistoia, avvisi bonari che riguardano gli accessi per l’anno 2013. Gli avvisi si riferiscono a situazioni non gravi e classificate con codici a bassa priorità, fino ad un importo massimo di 50 euro e/o al contributo di digitalizzazione di 10 euro per le prestazioni di diagnostica per immagini alle quali non è seguito ricovero.
Infermieri di nefrologia. Domani a Firenze convegno interregionale
Infermieri di nefrologia. Domani a Firenze convegno interregionale
Lavoro e Professioni
Infermieri di nefrologia. Domani a Firenze convegno interregionale
L’iniziativa della Società Infermieri di Area Nefrologica è organizzata in collaborazione con Opi Firenze Pistoia. L’obiettivo è “gettare le basi sul ragionamento di percorsi condivisi muti professionali e interdisciplinari per la corretta presa in carico del paziente nell’ottica di efficienza e efficacia dei servizi del SSN”. Previsto l'intervento dell'assessore Saccardi.
Influenza. Parte il 29 ottobre la campagna di vaccinazione
Influenza. Parte il 29 ottobre la campagna di vaccinazione
Regioni e Asl
Influenza. Parte il 29 ottobre la campagna di vaccinazione
Quasi 800.000 le dosi a disposizione, per una spesa complessiva di 4.379.000 euro. Quest'anno la vaccinazione viene offerta gratuitamente anche ai donatori di sangue per evitare il calo delle donazioni. Saccardi: “La vaccinazione antinfluenzale è lo strumento più efficace per prevenire le malattie e per ridurre in modo significativo complicanze, ospedalizzazioni e decessi. Nella scorsa stagione la copertura ha appena superato il 55%. Dobbiamo fare meglio”. DATI INFLUENZA IN TOSCANA
Toscana. Ex dirigente Asl dona un ecografo al San Donato
Toscana. Ex dirigente Asl dona un ecografo al San Donato
Regioni e Asl
Toscana. Ex dirigente Asl dona un ecografo al San Donato
Al momento della pensione, Mirella Rossi, ex dirigente delle Professioni infermieristiche e ostetriche della provincia aretina ha voluto ringraziare l’Ausl Toscana Sud Est e i colleghi con questo strumento. “Spero che rappresenti anche un nuovo inizio, in continuità fra passato, presente e futuro per tutti gli infermieri, perché la mia esperienza lavorativa ha dato significato sia al mio lavoro che alla mia vita personale”, ha detto Rossi.
Tumori genito-urinari, ogni anno colpiti oltre 5mila toscani. Gli uro-oncologi: “Cure migliori con ‘lavoro di squadra’ e reti regionali”
Tumori genito-urinari, ogni anno colpiti oltre 5mila toscani. Gli uro-oncologi: “Cure migliori con ‘lavoro di squadra’ e reti regionali”
Regioni e Asl
Tumori genito-urinari, ogni anno colpiti oltre 5mila toscani. Gli uro-oncologi: “Cure migliori con ‘lavoro di squadra’ e reti regionali”
Oggi a Firenze si svolge un incontro con oltre 50 partecipanti da tutta la Regione. Alberto Lapini (Careggi di Firenze e presidente nazionale SIUrO): “Per migliorare l’assistenza ai pazienti colpiti da cancro alla prostata, rene e vescica bisogna favorire la collaborazione tra i vari specialisti”
Cortona. Alunno con meningite, profilassi ai compagni di classe
Cortona. Alunno con meningite, profilassi ai compagni di classe
Regioni e Asl
Cortona. Alunno con meningite, profilassi ai compagni di classe
La Ausl Toscana Sud Est rinnova l’invito alla vaccinazione, che in Toscana è gratuita nel secondo anno di vita, a 6-9 anni, e nell'adolescenza, contro il meningococco C, e nel primo anno di vita ai nati dal 201 nel caso del meningococco B. Il vaccino è disponibile anche in copagamento nelle altre fasce di età.