Fine vita. Zaia: “Faremo circolare per aziende sanitarie ma serve legge nazionale”
"Io rispetto tutte le opinioni, anche quella di chi dice che basta investire su maggiori cure palliative. Certo, si può fare di più, ma i pazienti che chiedono l'accesso al fine vita non ne fanno una questione di controllo del dolore, ma di dignità. Dire che i che i 7 casi che abbiamo avuto in Veneto siano stati il frutto di una mancanza di cure palliative è una bugia".
18 FEB -
"Stiamo studiando una circolare per le nostre aziende sanitarie che stabilisca procedure standard per tutti, vedendo fino a che punto possiamo codificare questi passaggi di natura tecnica e clinica".
Lo ha annunciato oggi a Venezia il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando la legge regionale della Regione Toscana sul fine vita.
"La questione - ha sottolineato - va regolata con una legge nazionale perché riguarda la dignità del cittadino. Io rispetto tutte le opinioni, anche quella di chi dice che basta investire su maggiori cure palliative. Certo, si può fare di più, ma i pazienti che chiedono l'accesso al fine vita non ne fanno una questione di controllo del dolore, ma di dignità. Dire che i che i 7 casi che abbiamo avuto in Veneto siano stati il frutto di una mancanza di cure palliative è una bugia".
18 febbraio 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Veneto
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy