Terremoto. Nella provincia de L’Aquila sospese attività chirurgiche e ambulatoriali. Pazienti Rsa di Montereale trasferiti in strutture limitrofe. 

Terremoto. Nella provincia de L’Aquila sospese attività chirurgiche e ambulatoriali. Pazienti Rsa di Montereale trasferiti in strutture limitrofe. 

Terremoto. Nella provincia de L’Aquila sospese attività chirurgiche e ambulatoriali. Pazienti Rsa di Montereale trasferiti in strutture limitrofe. 
Il trasferimento è stato deciso “a scopo cautelativo”. La sospensione dell’attività chirurgica programmata in tutti gli ospedali della provincia è stata disposta “al fine di concentrare tutti gli sforzi sulla gestione di un’eventuale emergenza”. La sospensione durerà due giorni e riguarderà anche l’attività ambulatoriale in tutti i distretti della Asl.

“In ottemperanza alla ordinanza prefettizia che dispone la chiusura di tutti gli uffici pubblici nella provincia di L’Aquila e al fine di concentrare tutti gli sforzi sulla gestione di un’eventuale emergenza, il Direttore Generale della Asl, Rinaldo Tordera, ha disposto la sospensione, per oggi e domani, dell’attività chirurgica in elezione (cioè programmata) in tutti i presidi ospedalieri. E’ sospesa, inoltre, sempre per due giorni, l’attività ambulatoriale in tutti i distretti della Asl”. Lo comunica la Asl 1 Abruzzo in una nota dopo la sequenza sismica di stamani.

A seguito delle scosse, che ha interessato, come epicentro, Montereale, la Asl ha deciso inoltre, “a titolo precauzionale” e “in accordo con il sindaco di Comune dell’alto aquilano”, di trasferire i pazienti della RSA in strutture limitrofe. La Asl informa infine che “l’edificio del G8, utilizzato nel 2009 in occasione del sisma di L’Aquila, è stato riallestito e sarà utilizzato in caso di necessità”.

18 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...