Roma. L’83,5% dei vigili urbani assente “per malattia” a Capodanno. Milillo: “Non prendetevela con i medici”

Roma. L’83,5% dei vigili urbani assente “per malattia” a Capodanno. Milillo: “Non prendetevela con i medici”

Roma. L’83,5% dei vigili urbani assente “per malattia” a Capodanno. Milillo: “Non prendetevela con i medici”
Il segretario nazionale della Fimmg interviene sulla vicenda rivelata oggi dal Campidoglio: "Se il medico è compiacente commette un reato grave ma non abbiamo sempre la possibilità di verificare quanto ci dice l'assistito che chiede un certificato". "Serve un polo unico della medicina fiscale".

"Se il medico è compiacente commette un reato grave, ma non sempre ha la possibilità di verificare di persona quanto riporta il suo assistito. Deve agire a favore del malato che gli comunica una patologia. In questi casi, come già accadde con i piloti dell'Alitalia, prendersela con i medici non serve a niente". Dunque, si tratta di "un malcostume che riguarda il cittadino".
 
Così, all'Adnkronos Salute, Giacomo Milillo, segretario nazionale della Fimmg, commenta la notizia, resa nota dal Campidoglio, dell'assenza da lavoro (per malattia, permessi e donazioni del sangue) dell'83,5% dei vigili urbani capitolini la notte di Capodanno.
 
Ma per Milillo (questa volta è l'Agi a riportare il commento) qualcosa si potrebbe fare: come "creare un polo unico della medicina fiscale, che equipari il regime di visita fiscale del pubblico a quello del privato". 
"Anche nel pubblico – spiega ancora Milillo all'Agi – si dovrebbe inviare automaticamente la visita fiscale, anziché accontentarsi del certificato medico che noi facciamo senza poter accertare realmente se i lievi malesseri comunicati sono veri o no". "Sono anni che lo diciamo, ma poi regolarmente tutti si arena in Parlamento, per un motivo o per l'altro".

02 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...