Crotone. Nas arrestano farmacista per truffa a Ssn. Denunciati anche 42 medici

Crotone. Nas arrestano farmacista per truffa a Ssn. Denunciati anche 42 medici

Crotone. Nas arrestano farmacista per truffa a Ssn. Denunciati anche 42 medici
I Carabinieri del N.A.S. di Cosenza hanno posto agli arresti domiciliari, su provvedimento del Gip del Tribunale di Crotone, un farmacista ritenuto responsabile di falso e truffa aggravata in danno del Servizio Sanitario Nazionale per un valore di oltre un milione di euro. Denunciati per i medesimi reati anche 42 medici di base.

Le indagini, avviate nel marzo 2009 e coordinate dal Procuratore della Repubblica di Crotone Dott. Raffaele Mazzotta, attraverso riscontri testimoniali e perizie giurate condotte da tecnici dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, hanno permesso di accertare numerose prescrizioni di farmaci, presumibilmente da parte di medici di base, a favore di assistiti ignari e/o defunti. Dal confronto incrociato tra i dati del Servizio Farmaceutico Territoriale con quelli della Società che si occupa della catalogazione delle ricette mediche, è risultato infatti che 30 pazienti intestatari di ricette false risultavano essere deceduti da parecchi anni. Le ricette venivano quindi consegnate direttamente a farmacie compiacenti, che a loro volta ne richiedevano il pagamento all’Azienda Sanitaria Provinciale. Inoltre, il professionista arrestato, titolare di una farmacia di Crotone individuata quale destinataria della quasi totalità delle ricette false emesse, provvedeva ad applicarvi fustelle false (riferite a diverse specialità medicinali tra le più disparate e dal costo vario) richiedendone il rimborso al Servizio Sanitario Regionale.
Le indagini hanno permesso di denunciare alla Procura della Repubblica di Crotone anche 42 medici di base sui 65 (pari a circa i 2/3) che operano nella città di Crotone, nei confronti dei quali è stato emesso l’avviso di conclusione di indagine per i reati di falso e truffa aggravata in danno del Servizio Sanitario Nazionale. A carico del farmacista arrestato è stato emesso inoltre il sequestro dei conti correnti bancari intestati e cointestati nonché dei beni mobili ed immobili di proprietà fino a concorrenza dell’importo quantificato della truffa, pari ad Euro 1.176.375,95.

28 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...