Agenas. Nasce Comitato scientifico per sostenre azioni in favore del Ssn. Bevere: "Prepariamo Agenzia alle sfide del futuro"
Il direttore dell’Agenzia Francesco Bevere ha evidenziato come “l’innovazione sta nell’apertura al meglio delle professionalità e delle intelligenze. Agenas fa parte delle Istituzioni che devono garantire il funzionamento del sistema e se ne fa carico con una spinta innovativa e grazie al supporto di eccellenze in campo economico e sanitario, che ringrazio perché hanno accettato di fornire il loro contributo a titolo gratuito”.
07 AGO - Un comitato scientifico composto da professionisti di altissimo livello per fornire “un contributo in termini di conoscenze e competenze tecniche” in quelle circostanze in cui lo richiedano le attività, i programmi e i progetti di Agenas. È quanto previsto in una delibera firmata da
Francesco Bevere, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. “Prepariamo l’Agenzia alle sfide alle quali sarà chiamata". Ha dichiarato Bevere
. “L’innovazione sta nell’apertura al meglio delle professionalità e delle intelligenze. Agenas - ha precisato - fa parte delle Istituzioni che devono garantire il funzionamento del sistema, l’Agenzia è tra gli attori che devono assicurare controlli e interventi perché la sanità italiana resti una grande eccellenza. Se ne fa carico con una spinta innovativa e grazie al supporto di eccellenze in campo economico e sanitario, che intanto ringrazio perché hanno accettato di fornire il loro contributo a titolo gratuito”.
Del comitato faranno parte
Vincenzo Atella (economista, docente presso l’Università Tor Vergata Roma),
Elio Borgonovi (economista – ordinario Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche - Università Bocconi – Milano),
Americo Cicchetti (economista, ordinario presso Università Cattolica Sacro Cuore – Roma),
Franco Fontana (ordinario di Economia e Gestione, già preside della Facoltà di Economia della Luiss),
Giovanni Leonardi (direttore Ricerca scientifica – Ministero della Salute),
Filippo Palumbo (già direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute),
Walter Ricciardi (ordinario di Igiene – Università Cattolica Sacro Cuore),
Federico Spandonaro (economista, docente presso l’Università Tor Vergata – Roma) e
Paolo Villari (ordinario di Igiene presso l’Università La Sapienza – Roma).
07 agosto 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy