Ema. Italia presenta ufficialmente la candidatura di Milano. Lorenzin: “Italia in pole position ma competizione sarà durissima”

Ema. Italia presenta ufficialmente la candidatura di Milano. Lorenzin: “Italia in pole position ma competizione sarà durissima”

Ema. Italia presenta ufficialmente la candidatura di Milano. Lorenzin: “Italia in pole position ma competizione sarà durissima”
Presentata oggi a Bruxelles la candidatura italiana per la nuova sede dell'Agenzia europea del farmaco. Lorenzin: "Milano ha un atout in più rispetto alle altre, sia per la posizione strategica che per l'eccezionale rete scientifica di cui dispone. Questo ci permette di essere molto competitivi e di garantire ad Ema non solo la continuità ma anche una rete di know how che potrà permettere all'Agenzia di essere immediatamente operativa".

L'agenzia Ue del farmaco da Londra a Milano. È questo l'obiettivo a cui sta lavorando l'Italia per portare l'Ema nel capoluogo lombardo. Ne hanno discusso il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il sottosegretario Sandro Gozi a un evento a Bruxelles. All'evento è stata presentata ufficialmente la candidatura di Milano.
 
"Se il giudizio verrà fatto sul dossier presentato, abbiamo possibilità molto alte che la candidatura di Milano possa avere successo – ha spiegato Lorenzin — Ci sono poi scelte di natura politica e strategica che verranno contemplate. Noi partiamo in pole position ma sappiamo che potrebbero esserci dei fattori esterni su cui dobbiamo lavorare".
 
 
"La competizione è durissima – ha proseguita la ministra – ci sono altre città con le carte in regola. E' evidente però che Milano ha un atout in più rispetto alle altre, sia per la posizione strategica che per l'eccezionale rete scientifica di cui dispone. Questo ci permette di essere molto competitivi e di garantire ad Ema non solo la continuità ma anche una rete di know how che potrà permettere all'Agenzia di essere immediatamente operativa. E poi abbiamo dalla nostra anche una città con forte capacità di accoglienza e con una logistica importante".
 
 
 
"Non si tratta di una nuova agenzia. Ema ha raggiunto una maturità tale che essere un fattore di competitività essenziale per quanto riguarda non solo l'industria del farmaco ma l'intera filiera dell'innovazione scientifica. Se non si garantisce la continuità all'Agenzia avremo difficoltà molto forti in tal senso. E Milano rispetto a questi elementi è una delle città che ha più punti in Europa".
 
 

25 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...