Decreto dignità. Di Maio (M5S) a società gioco d’azzardo: “Sul tema della ludopatia non torno indietro”

Decreto dignità. Di Maio (M5S) a società gioco d’azzardo: “Sul tema della ludopatia non torno indietro”

Decreto dignità. Di Maio (M5S) a società gioco d’azzardo: “Sul tema della ludopatia non torno indietro”
Così il ministro del Lavoro su Facebook risponde ad una lettera aperta di Niklas Lindhal, rappresentante in Italia di una società svedese del gioco d'azzardo online, pubblicata sul Corriere della Sera. "Quello che viene vietato è la pubblicità a un prodotto o servizio, non il prodotto in sè. La logica che viene applicata è quella che ha portato al divieto della pubblicità sulle sigarette. Ho il dovere di tutelare la salute e la qualità della vita dei miei concittadini".

"Oggi il rappresentante in Italia di una società svedese del gioco d'azzardo online, Niklas Lindhal, mi ha scritto una lettera aperta, pubblicata a pagamento sul Corriere della Sera. Mi scrive a proposito del divieto della pubblicità al gioco d'azzardo che ho inserito nel Decreto Dignità. Prima di tutto è
completamente fuorviante parlare di proibizionismo. Quello che viene vietato è la pubblicità a un prodotto o servizio, non il prodotto in sè. La logica che viene applicata è quella che ha portato al divieto della pubblicità sulle sigarette".  
 
Così il ministro del Lavoro Luigi Di Maio, in un lungo post su Facebook, spiega come sulle misure riguardanti l'azzardopatia contenute nel decreto dignità non tornerà indietro.  "Ho il dovere di tutelare la salute e la qualità della vita dei miei concittadini".
 

30 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...