Nella segreteria del PD entra per la prima volta la sanità. Marina Sereni nominata al Diritto alla Salute. Ecco la squadra di Martina

Nella segreteria del PD entra per la prima volta la sanità. Marina Sereni nominata al Diritto alla Salute. Ecco la squadra di Martina

Nella segreteria del PD entra per la prima volta la sanità. Marina Sereni nominata al Diritto alla Salute. Ecco la squadra di Martina
Tra le nomine non c’è quella di vicesegretario. Il coordinatore della segreteria sarà Matteo Mauri. A Pietro Barbieri è stato assegnato il Welfare e Terzo Settore. Dal Partito Democratico hanno inoltre comunicato che, nei prossimi giorni, verrano resi noti anche i nuovi responsabili tematici e dei dipartimenti nazionali.
 

Varata la nuova squadra di Maurizio Martina. Per la prima volta anche la sanità entra nella segreteria nazionale del Partito Democratico. Il Diritto alla Salute è stato assegnato all'ex vicepresidente del PD e della Camera, Marina Sereni. Al Welfare e Terzo Settore ci sarà invece Pietro Barbieri. Tra le nomine non c’è quella di vicesegretario, mentre Il coordinatore della segreteria sarà Matteo Mauri.
 
Di seguito l'elenco completo:
• Matteo Mauri – coordinatore della Segreteria

• Pietro Barbieri – Welfare e Terzo Settore

• Teresa Bellanova – Mezzogiorno

• Francesco Boccia – Imprese

• Gianni Cuperlo – Riforme, alleanze, partecipazione

• Gianni Dal Moro – Organizzazione

• Stella Bianchi – Agenda 2030 e sostenibilità

• Chiara Gribaudo – Lavoro e Professioni

• Marianna Madia – Comunicazione

• Andrea Martella – Infrastrutture e trasporti

• Tommaso Nannicini – Progetto Partito e Forum Nazionale

• Lia Quartapelle – Esteri e Cooperazione

• Matteo Ricci – Enti locali e Autonomie

• Marina Sereni – Diritto alla Salute

• Mila Spicola – Contrasto povertà educativa
 
Dal Partito Democratico hanno inoltre comunicato che, nei prossimi giorni, verrano resi noti anche i nuovi responsabili tematici e dei dipartimenti nazionali.

14 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...