Dalle Parafarmacie, quattro domande alla Fofi
Ecco il testo integrale della lettera aperta del Forum Nazionale Parafarmacie.
“Carissimo collega dr.Pace:
1- La ringraziamo per la sua continua richiesta di dialogo, ma le ricordiamo che, qual'ora lei se ne fosse dimenticato, nei mesi di Maggio e Giugno 2010 tutte le sigle presenti al convegno sono state ricevute da tutto il direttivo Fofi una prima volta, e da una rappresentanza una seconda, ed è stata presentata al Dr. Mandelli una nostra proposta condivisa per l'estensione alla vendita di tutti i farmaci di fascia C alle Parafarmacie. A tale proposta, che il Dr. Mandelli si era impegnato a voce di portare al Ministro Fazio, non abbiamo avuto nessuna risposta. Sfortunatamente nemmeno in tale sede dopo mesi di riflessione, lei ci ha dato una risposta…
2- La ringraziamo per averci fatto sapere che il nostro ordine professionale si è impegnato nella famigerata “Farmacia dei Servizi” (ci scusi, ma quale novità rappresenterebbe rispetto al passato?) e che avete fortemente a cuore le sorti di tutti i colleghi dipendenti in farmacia o lavoratori nelle rurali, ma per i vostri iscritti farmacisti titolari di Parafarmacie quali proposte avete e quali impegni vi assumete?
3- La ringraziamo per averci fatto vedere che in molti stati europei , di sicuro traino economico e chiaro esempio di economia rosea come Islanda, Norvegia, Polonia e Grecia la liberalizzazione delle Farmacie non è stata una buona scelta. Forse nel corso del convegno le è sfuggito che le nostre proposte parlano di farmacisti e Parafarmacie, non di liberalizzazione della Farmacia…Peccato non siano stati portati i casi di Francia, Regno Unito che sarebbero stati decisamente interessanti da valutare insieme.
4- Concordiamo con lei collega Dr. Pace quando intende focalizzare la discussione sulla figura professionale del farmacista e sulla sua dignità professionale più volte calpestata. Concordiamo con lei nel non dovere confondere capitali con professione, ma ci spieghi perché improvvisamente nelle sue argomentazioni sulla fascia C alle Parafarmacie dimentica tutto questo e punta solo al mero aspetto economico della cosa? E la nostra dignità professionale non dovrebbe essere l'ordine che lei rappresenta a doverla tutelare?”
05 Maggio 2011
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata