Manifestazione del 27 ottobre. Fnomceo invita i parlamentari medici ad aderire 

Manifestazione del 27 ottobre. Fnomceo invita i parlamentari medici ad aderire 

Manifestazione del 27 ottobre. Fnomceo invita i parlamentari medici ad aderire 
Tutti i medici che siedono in Parlamento sfilino insieme ai loro colleghi con il camice bianco sotto lo striscione che unisce la categoria e che riporta i valori fondanti della professione: Indipendenza, Autonomia, Responsabilità. È l’invito della Fnomceo agli onorevoli medici per la manifestazione di sabato prossimo

A una settimana dalla lettera aperta inviata a tutti i medici italiani, per esortarli a partecipare alla manifestazione del 27 ottobre in difesa del Sistema sanitario nazionale, la Fnomceo lancia un nuovo appello. E lo fa, questa volta, nei confronti di tutti i medici che siedono in Parlamento, chiamati a sfilare sotto lo striscione che riporterà i valori fondanti della Professione: Indipendenza, Autonomia, Responsabilità, a garanzia della libertà e dei diritti delle persone.
 
Una manifestazione, quella del 27, che la Fnomceo – al di là delle critiche “contro” i pur numerosi provvedimenti che hanno, negli ultimi anni, penalizzato la Sanità italiana – interpreta soprattutto “per” un sistema della Salute equo, universalistico, accessibile, di qualità.
 
“In questo difficilissimo contesto – spiega il presidente, Amedeo Bianco, nella lettera (che alleghiamo) –, che vede indebolirsi certezze e smarrire speranze, essere curati secondo i bisogni costituisce un limite etico, civile e sociale invalicabile e che oggi, invece, è fortemente minacciato e, da qualche parte del nostro Paese, già travalicato”.
 
“Occorre cambiare paradigma – chiede ancora una volta la Fnomceo -, guardare cioè alla nostra Professione come a una delle soluzioni ai problemi e non come alla causa degli stessi”.
E la soluzione, secondo Bianco, è contenuta proprio in quei valori che uniranno, nel loro nome, tutti i medici.
 
“Siamo convinti – afferma infatti – che i conti, anche quelli più ardui, possano tornare, senza eludere la centralità dei diritti della persona, solo dando dignità a quei valori professionali che oggi rilanciamo” .
 
E in questo modo si potrà, secondo Bianco e secondo tutti gli Ordini, difendere il diritto dei cittadini alla Salute, la cui tutela è sancita dall’articolo 32 della Costituzione.
 “Un principio – conclude la lettera – che la Costituzione definisce fondamentale, e che è posto sia  a tutela del diritto dei cittadini ad essere curati sia del diritto-dovere del medico a curare”.
In tutto tre gli striscioni che sottolineeranno questa “prima volta” in piazza della Fnomceo: oltre a quello con i tre principi fondanti, uno riporterà il testo dell’articolo 32 della Costituzione, l’altro gli articoli 3 e 4 del Codice Deontologico.

23 Ottobre 2012

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...