Sciopero ortopedici del 1 luglio. Lorenzin: “Saranno assicurate prestazioni indispensabili”
In una nota rivolta ai cittadini il Ministero conferma che durante lo sciopero “sarà assicurata, dalle Amministrazioni pubbliche interessate, l’erogazione delle prestazioni indispensabili”. La protesta riguarda principalmente le problematiche relative alla responsabilità professionale e al contenzioso medico legale.
26 GIU - Il Ministero della Salute, su indicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, comunica che l’organizzazione sindacale ANPO – ASCOTI – FIALS MEDICI, Dipartimento ASCOTI ha proclamato per l’intera giornata del 1° luglio 2013 lo sciopero dei medici ortopedici del S.S.N.
L’astensione dal lavoro riguarda principalmente le problematiche relative alla responsabilità professionale e al contenzioso medico legale “che risulta insostenibile”.
Al fine di contemperare l’esercizio del diritto di sciopero con il godimento dei diritti della persona costituzionalmente tutelati, nel corso dello sciopero sarà assicurata, dalle Amministrazioni pubbliche interessate, l’erogazione delle prestazioni indispensabili nel rispetto della vigente disciplina ai sensi della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modificazioni ed integrazioni.
26 giugno 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy