Esclusiva. Intervista a Milillo (Fimmg): “I medici di famiglia imbarazzati per incapacità Regioni a riformare l’assistenza primaria”

Esclusiva. Intervista a Milillo (Fimmg): “I medici di famiglia imbarazzati per incapacità Regioni a riformare l’assistenza primaria”

Esclusiva. Intervista a Milillo (Fimmg): “I medici di famiglia imbarazzati per incapacità Regioni a riformare l’assistenza primaria”
Il Congresso Fimmg entra nel vivo. La giornata con politici e istituzioni. Il segretario nazionale ci anticipa i temi della sua relazione e conferma che con queste Regioni anche il Patto per la Salute è a rischio. Le convenzioni dovevano essere chiuse a maggio. "Serve revisione Titolo V". "In ogni caso ci siederemo al tavolo della convenzione anche senza nuove risorse". LA RELAZIONE AL CONGRESSO

Intervista esclusiva a Giacomo Milillo, segretario nazionale della Fimmg. Il congresso della Fimmg entra nel vivo della sua parte più politico-sindacale con la relazione dello stesso Milillo e gli interventi di politici e istituzioni.
 
In questa intervista Milillo ci ha anticipato quelle che saranno le idee e le proposte del sindacato a partire dalla sfida lanciata per un rapporto sempre più olistico con il paziente ma che sappia coniugare umanità e nuove tecnologie.
 
Ma il segretario Fimmg ha lanciato anche un fortissimo attacco alle Regioni e alla loro incapacità di "rispettare le leggi" per quanto riguarda la riforma dell'assistenza primaria e il rinnovo delle convenzioni. Tutte materie traslate nel Patto per la Salute per il quale Milillo non è ottimista.
 
Ribadito invece il feeling "storico" della Fimmg con i diversi ministri della Salute. "I ministri hanno una visione della tutela generale della salute della popolazione. Le Regioni hanno interessi prevalentemente di bilancio e di consenso elettorale e politico. Da una parte c'è un'affermazione di principi, dall'altra la pratica di un potere. Per questo dobbiamo rivedere il titolo V che si sta dimostrando letale per il Ssn".
 
E sull'ipotesi che a volte si avanza di un passaggio alla dipendenza? Milillo non ha dubbi: "preferiamo restare liberi professionisti".
 

 
 
Giovanni Rodriquez

Giovanni Rodriquez

05 Novembre 2013

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...