Sciopero medici e dirigenti sanitari. Carnevali (Pd): “Al fianco dei camici bianchi contro la manovra M5S-Lega”

Sciopero medici e dirigenti sanitari. Carnevali (Pd): “Al fianco dei camici bianchi contro la manovra M5S-Lega”

Sciopero medici e dirigenti sanitari. Carnevali (Pd): “Al fianco dei camici bianchi contro la manovra M5S-Lega”
"La bocciatura di tutti i nostri emendamenti da parte della maggioranza M5s-Lega non ci intimidisce. Anzi, con ancora più risolutezza li ripresenteremo con l’obiettivo di incrementare il Fondo sanitario, garantire il rinnovo del contratto della dirigenza e l’aumento di almeno una parte del personale, la piena applicazione dei nuovi Lea e l’avvio di un nuovo piano nazionale vaccinale". Così la deputata della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

“Le ragioni per le quali i medici, i dirigenti sanitari e i veterinari italiani hanno deciso di scioperare contro la Legge di Bilancio sono pienamente condivisibili. Si tratta di una mobilitazione a cui diamo tutto il sostegno del Partito democratico, rinnovando l’impegno per modificare una manovra che non stanzia nuove risorse per i rinnovi contrattuali 2016-2018, che non mette sul piatto neanche un solo euro in più del miliardo già stanziato dal governo Gentiloni lo scorso anno. La bocciatura di tutti i nostri emendamenti da parte della maggioranza M5s-Lega non ci intimidisce. Anzi, con ancora più risolutezza li ripresenteremo con l’obiettivo di incrementare il Fondo sanitario, garantire il rinnovo del contratto della dirigenza e l’aumento di almeno una parte del personale, la piena applicazione dei nuovi livelli essenziali di assistenza e l’avvio di un nuovo piano nazionale vaccinale. Questo sciopero darà ancora più forza alla nostra iniziativa parlamentare”. Così Elena Carnevali, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

21 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...