Lazio. Semaforo verde da Ministeri Economia e Salute per accorpamento Asl

Lazio. Semaforo verde da Ministeri Economia e Salute per accorpamento Asl

Lazio. Semaforo verde da Ministeri Economia e Salute per accorpamento Asl
Lo riferisce una nota della Regione. I Ministeri hanno raccomandato che i processi di accorpamento “siano accompagnati da un contestuale rafforzamento delle funzioni distrettuali al fine di salvaguardare le funzioni di prossimità e da un adeguato presidio contabile-amministrativo”.  

Il Ministero della Salute e quello delle Finanze hanno preso atto e recepito quanto previsto del decreto 373 del 3 agosto 2015 con il quale il Commissario ad acta, Nicola Zingaretti, dispone per il territorio di Roma Capitale una nuova articolazione territoriale delle Asl, tra cui l'accorpamento delle Asl Roma B e Roma C, e il contestuale inserimento di questa azione nei Programmi operativi vigenti. Lo riferisce una nota della Regione.

In questo modo l'obiettivo diventa vincolante per l’amministrazione “perché ognuna delle norme indicate nel documento programmatorio è funzionale al raggiungimento dell'equilibrio economico. I Ministeri hanno altresì raccomandato che i processi di accorpamento siano accompagnati da un contestuale rafforzamento delle funzioni distrettuali al fine di salvaguardare – conclude la nota – le funzioni di prossimità e da un adeguato presidio contabile-amministrativo".

14 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...