Liste di attesa, nominata una sottocommissione per mettere a punto una Risoluzione

Liste di attesa, nominata una sottocommissione per mettere a punto una Risoluzione

Liste di attesa, nominata una sottocommissione per mettere a punto una Risoluzione
Presieduta da Paolo Ciani (Centro solidale) e composta anche da Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia) e Davide Barillari (Movimento 5 stelle), lavorerà sulla base del testo presentato a luglio dallo stesso consigliere 5 stelle e che era però stato giudicato dal presidente della commissione “non rispondente alle caratteristiche tipiche della risoluzione”.

La commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio ha approvato una proposta del presidente Giuseppe Simeone (Fi) per l’istituzione di una sottocommissione ad hoc per dare forma a una risoluzione sul problema delle liste di attesa. La sottocommissione sarà presieduta da Paolo Ciani (Centro solidale) e composta anche da Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia) e Davide Barillari (Movimento 5 stelle).

“Il lavoro – spiega una nota dell’ufficio stampa del Consiglio regionale – scaturisce da una iniziativa del medesimo Barillari, che aveva prodotto un documento giudicato però dal presidente Simeone non rispondente alle caratteristiche tipiche della risoluzione, atto di indirizzo politico, unico a poter essere adottato dal Consiglio al momento in materia di sanità”. A luglio la commissione Sanità aveva già iniziato una discussione sulle liste d'attesa e, in particolare, su una proposta di legge presentata di Barillari e che prevedeva, tra le altre cose, agende uniche tra pubblico e privato (oggetto poi di un accordo siglato a settemnbre tra la Regione e le organizzazioni di categoria interessate all’implementazione delle agende digitali Aipo, Anisap, Aris Lazio, Unindustria, Federlazio, Federlazio Salute e Federlazio Sanità Privata), ma anche una stretta sull'intramoenia.

Barillari, nell’accettare la proposta del presidente, ha auspicato che sul documento lavori poi la Commissione nella sua interezza, ricevendo le rassicurazioni del presidente Simeone.

03 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....