Sanità privata in sciopero. D’Amato: “Giuste rivendicazioni su rinnovo contratto”

Sanità privata in sciopero. D’Amato: “Giuste rivendicazioni su rinnovo contratto”

Sanità privata in sciopero. D’Amato: “Giuste rivendicazioni su rinnovo contratto”
L’assessore ha incontrato una delegazione della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil. “Non vogliamo lavoratori di serie A e di serie B, e come Regione Lazio faremo di tutto per garantire un quadro di regole chiaro e trasparente che venga rispettato da chi gestisce le strutture accreditate. Vigileremo affinché siano fatti passi in avanti per arrivare al più presto al rinnovo contrattuale”, ha detto D’Amato.

Sciopero, per l’intera giornata di oggi, nella sanità accreditata del Lazio. I lavoratori di oltre 800 strutture, dove saranno assicurati solo i minimi assistenziali, sono scesi in piazza, sotto la sede della Regione Lazio, per chiedere contratto, regole e trasparenza. Istanze che hanno presentato anche all’assessore regionale alla Salute, Alessio D’Amato, in un incontro nell’ambito del quale l’assessore ha condiviso le rivendicazioni sindacali sul rinnovo del contratto.

“È necessario che le parti, datori di lavoro e sindacati, trovino un accordo per arrivare a un rinnovo del contratto atteso da molti anni. Non vogliamo lavoratori di serie A e lavoratori di serie B, e come Regione Lazio faremo di tutto per garantire un quadro di regole chiaro e trasparente che venga rispettato da chi gestisce le strutture della sanità accreditate”, ha detto D’Amato.

L’assessore ha espresso l’impegno della Regione a vigilare affinché siano fatti “passi in avanti per arrivare al più presto al rinnovo contrattuale nazionale”.

L’assessore ha quindi annunciato anche l’impegno della Giunta a portare in sede di conferenza delle Regioni la questione della “necessità di avere un quadro omogeneo dei sistemi di accreditamento e di tariffazione”.

14 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...