Cure Palliative. Una mozione dal Parlamento per il loro inserimento negli standard ospedalieri
di Marco Ceresa
01 FEB -
Gentile direttore,
dopo vari contatti con deputati della Commissione Affari Sociali della Camera che si sono interessati delle Cure Palliative, è stata finalmente resa pubblica
una risoluzione sulla problematica dell'Assenza delle Cure Palliative nel Regolamento degli Standard Ospedalieri.
Nella risoluzione a firma
Brignone, Civati, Andrea Maestri e Patorino del Gruppo misto “Alternativa libera possibile”, si impegna il Governo:
- ad apportare le opportune modifiche al «Regolamento degli standard ospedalieri» – di cui al decreto 2 aprile 2015, n. 70, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.127 del 4 giugno 2015, in vigore dal 19 giugno 2015, affinché ottemperi realmente a quanto previsto dalla legge n. 38 del 2010 e successiva conferenza Stato-regioni n. 151 del 25 luglio 2012, così come espressamente contenuto nel regolamento stesso;
- a modificare le tabelle delle discipline ospedaliere allegate ai nuovi «
standard ospedalieri», includendo la disciplina «cure palliative» per l'erogazione delle stesse anche negli ospedali, come previsto dalla legge n. 38 del 2010 e dalla conferenza Stato-Regioni n. 151 del 25 luglio 2012;
- ad assumere iniziative per integrare gli attuali codici ospedalieri prevedendo un codice specifico dedicato alle prestazioni di cure palliative che distinguano le differenti prestazioni rendicontate come «prestazioni generiche» anestesiologiche o oncologiche o altro secondo il dipartimento cui i servizi ospedalieri di cure palliative afferiscono nella realtà specifica.
Problematiche sulle quali vi era già stata
interrogazione parlamentare da parte dell'On Vargiu e vi era già stata presa di posizione da parte del Presidente del Consiglio dell'Ordine dei Medici di MIlano, che avevano sollecitato pubblicamente il Ministero della Salute per la ricerca di una soluzione concreta.
Purtroppo allora restò quasi muta (ammutolita?) la Società italiana di cure palliative, ma pazienza… ....
Speriamo che anche dal basso, partendo dalle esigenze vere dei nostri pazienti sofferenti, presenti appunto in tutti i Setting di Cura, si possa far sentire la voce reale di un bisogno di Cure Palliative che deve essere soddisfatto.
Marco Ceresa
Medico Palliativista - ASST Santi Paolo e Carlo, Hospice Istituto Palazzolo di Milano della Fondazione Don Carlo Gnocchi
01 febbraio 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy