Ps in tilt a Milano. Fials scrive a Gallera: “Seve un’azione immediata. Confrontiamoci”

Ps in tilt a Milano. Fials scrive a Gallera: “Seve un’azione immediata. Confrontiamoci”

Ps in tilt a Milano. Fials scrive a Gallera: “Seve un’azione immediata. Confrontiamoci”
La richiesta di incontro urgente da parte del sindacato arriva dopo “mesi” di “segnalazioni da parte degli operatori sanitari” che lamentano “situazioni lavorative difficili”. E non è solo colpa del picco influenzale “ma anche alla carenza di personale sanitario”. Per la Fiasl Milano serve “un’azione immediata risolutiva della problematica”.

“Un incontro urgente riguardante la problematica attuale dei pronto soccorso milanesi”. È quanto chiede la Fials Milano in una nota indirizzata all’assessore al Welfare Giulio Gallera. Una richiesta che, spiega il sindacato, arrivato dopo “mesi” di “segnalazioni da parte degli operatori sanitari in primis infermieri ed oss che lamentano situazioni lavorative difficili che mettono a rischio la buona esecuzione delle pratiche giornaliere ma soprattutto la salute dei cittadini lombardi che si recano nei pronto soccorso”.

Le cause del sovraffollamento dei pronto soccorso sono da collegare, per la Fials Milano, al periodo influenzale “ma anche alla carenza di personale sanitario assistiamo a scene in cui il personale sanitario non riesce a gestire neanche le normali operazioni di routine , gli infermieri sono costantemente sottoposti a carichi di lavoro stressanti , salti di riposo e situazioni demansionati che si ripercuotono sugli utenti che accedono al pronto soccorso”.

“Ormai – spiega il sindacato – assistiamo quotidianamente ad articoli di giornale che parlano di questo problema , a volte anche a scene in cui gli stessi operatori causa i numerosi tempi di attesa sono sottoposti ad ingiurie fino ad arrivare a colluttazioni con i pazienti e parenti, basta vedere gli episodi successi nei pronto soccorso dell’ Ospedale Bassini , Sacco fino ad arrivare agli ultimi successi a Gallarate.

Per la Fials Milano c’è bisogno di “una azione immediata risolutiva della problematica. Il personale sanitario non può continuare a subire passivamente questa situazione , motivo per cui le chiediamo un incontro urgente”.

“Come segreteria Fials – chiude la nota rivolta a Gallera – sappiamo e riconosciamo impegno in favore degli operatori sanitari e per risolvere le problematiche della sanità lombarda motivo per cui siamo consapevoli in un riscontro positivo in merito alle nostre richieste”.

28 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...