Vercelli. Cgil, Cisl e Uil contro la riorganizzazione della Asl: “La sanità è nel caos”

Vercelli. Cgil, Cisl e Uil contro la riorganizzazione della Asl: “La sanità è nel caos”

Vercelli. Cgil, Cisl e Uil contro la riorganizzazione della Asl: “La sanità è nel caos”
Ottanta posti letto in meno, professionisti sanitari deficitari in rapporto all’aumento esponenziale dei carichi di lavoro subìto da ogni operatore, Cavs diventati posti letto per malati acuti anziché per pazienti stabilizzati, gravi problemi per l’assistenza ai malati oncologici e dializzati. Queste alcune delle criticità denunciate dalla organizzazioni sindacati, che parlano di una situazione “insostenibile”.

“A un anno dalla riorganizzazione dell’Asl Vercelli, sono diventati innumerevoli i problemi che gravano sui cittadini del Vercellese”. Lo denunciano Cgil, Cisl e Uil che per illustrare quella che definiscono una situazione “insostenibile” hanno convocato una conferenza stampa per mercoledì 14 giugno a Vercelli.

La Sanità, denunciano i sindacati, è “nel caos”. “Hanno chiuso importanti reparti quali: Oncologia, cure intermedie,  Reumatologia, D.O.M e – di recente – il reparto per malati terminali (A.M.A.P) e il Country Hospital di Varallo. Non è mai stata ufficializzata l’apertura del servizio semi-intensivo del DEA e il Pronto Soccorso è in una situazione di stallo. Non vengono sfruttati i laboratori con alte potenzialità tecnologiche, dove il personale è ridotto al minimo. Il reparto di Pediatria non ha adeguato il personale infermieristico. I Cavs (Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria) sono diventati posti letto per malati acuti anziché per pazienti stabilizzati. Gravi problemi per l’assistenza ai malati oncologici e dializzati. Anche gli uffici amministrativi risultano privi di personale numericamente adeguato con lunghe code agli sportelli”, spiegano Cgil, Cisl e Uil.

In pratica, continuano i sindacati, “la riorganizzazione dell’Asl ha portato ad avere 80 posti letto in meno e la perdita di bravi professionisti sanitari, ma di contro ha comportato un aumento esponenziale dei carichi di lavoro e gli operatori  arrivano anche ad avere turni di 12 ore e giorni di ferie non godute degli anni precedenti”.

Nel corso della conferenza stampa convocata per il 14 giugno i sindacati spiegheranno anche le ragioni del presidio della RSU Asl Vc che Cgil, Cisl e Uil sosterranno per mercoledì 21 giugno, davanti all’ospedale di Vercelli e Borgosesia, e “a cui tutta la cittadinanza è inviata a partecipare. Perché la Sanità è un diritto da difendere”.

09 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...