Ticket. Il Friuli V.G. annuncia ricorso alla Consulta

Ticket. Il Friuli V.G. annuncia ricorso alla Consulta

Ticket. Il Friuli V.G. annuncia ricorso alla Consulta
“Non accettiamo che il Governo nazionale decida sulla nostra sanità, settore del quale siamo responsabili direttamente e che gestiamo con risorse del bilancio regionale”. Così il presidente della Regioni Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ha annunciato la decisione della Giunta di ricorrere alla Corte costituzionale contro le norme sui ticket sanitari contenute nella manovra.

Il ticket sulla specialistica previsto dalla manovra finanziaria è già realtà in Friuli Venezia Giulia, perché “in questo momento, dal punto di vista giuridico era inevitabile applicare quanto previsto per legge”. Ma il presidente della Regione, Renzo Tondo, è deciso a cancellarlo. E per farlo ha annunciato che la Giunta è pronta a ricorrere alla Corte Costituzionale. “Non accettiamo che il Governo nazionale decida sulla nostra sanità, settore del quale siamo responsabili direttamente e che gestiamo con risorse del bilancio regionale'', ha affermato Tondo spiegando che, nel frattempo, la Giunta lavorerà sull'ipotesi di “una diversa graduazione dei ticket, da applicare in modo da promuovere il ricorso appropriato agli interventi d'urgenza, contenendo in questo modo la spesa dei servizi di pronto soccorso''.
 

25 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...