Fusione Walgreens-Boots: nasce il colosso dei drugstore per farmaci, bellezza e wellness

Fusione Walgreens-Boots: nasce il colosso dei drugstore per farmaci, bellezza e wellness

Fusione Walgreens-Boots: nasce il colosso dei drugstore per farmaci, bellezza e wellness
Gli azionisti di Walgreens hanno dato il via libera alla fusione con Boots. E il mega-merge dovrebbe scattare il 31 dicembre. Reso noto anche il nome del neonato colosso, Walgreens Boots Alliance, che sarà la prima azienda globale nel settore farmaceutico, dei prodotti per la salute e il benessere.

In un incontro straordinario di fine anno, gli azionisti di Walgreens hanno approvato punto per punto e quasi all’unanimità (97% i voti favorevoli)  tutte le proposte in merito al completamento dell’acquisizione del restante 55% di Alliance Boots, la multinazionale con sede in Svizzera e diretta dall'italiano Stefano Pessina. Decisa anche la riorganizzazione dell’azienda sotto forma di holding e l’emissione di azioni (le attuali azioni della Walgreens saranno convertite una per una in azioni WBA). Il quartier generale della WBA sarà a Deerfield (Illinois, USA) e il titolo WBA sarà quotato al Nasdaq Stock Market LLC.
 
Nel mese di giugno 2012 Walgreens , il gigante delle catene di drugstore negli Stati Uniti,  ha stretto un’alleanza strategica con Alliance Boots, acquisendo il 45% dello share azionario. Lo scorso agosto, Walgreens ha esercitato l’opzione di acquisire il restante 55% di Alliance Boots, annunciando l’intenzione di arrivare alla fusione entro il primo trimestre del 2015.
 
Walgreens è la più grande catena di drugstore degli Stati Uniti, con vendite che nel 2014 hanno superato i 76 miliardi di dollari. Ogni giorno sono 8 milioni gli americani che varcano la soglia di un drugstore della catena, per acquistare farmaci o prodotti di wellness e bellezza.  Con 8.230 drugstore, in 50 stati stelle e strisce, District of Culumbia, Isole Virgin e Porto Rico, oltre ai servizi online (suoi i brand Walgreens.com, drugstore.com, Beauty.com, SkinStore.com VisionDirect.com) e su cellulare, Walgreens offre al consumatore una presenza davvero capillare. Gestisce infine oltre 400 Healthcare Clinic e ambulatori in tutto il Paese.
 
Alliance Boots è presente in 26 Paesi con 4.550 punti vendita, quasi tutti dotati di farmacia, e dà lavoro ad oltre 120 mila persone. Il suo core business consiste nella vendita al dettaglio di prodotti farmaceutici e del settore beauty (nel quale ha anche dei suoi celebri prodottibrand), oltre alla distribuzione e all’ingrosso di farmaci. Ha anche 600 punti vendita ottica e offre servizi di apparecchi e protesi acustiche presso 430 punti vendita. Ogni anno distribuisce oltre 4,3 miliardi di confezioni di farmaci ad oltre 175.000 farmacie, medici, ospedali ed possiede 340 centri di distribuzione in 19 Paesi.
 
Maria Rita Montebelli

Maria Rita Montebelli

29 Dicembre 2014

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...