Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”

Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”

Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”
"Sto bene e quindi è stato scelto l'isolamento domicilare. Continuerò da casa a seguire quello che potrò. Anche la mia famiglia sta seguendo quelli che sono i protocolli previsti per queste situazioni. La Asl sta contattando le persone che in questi giorni mi sono state più vicine a lavoro per le verifiche del caso. Ora darò il buon esempio seguendo alla lettera le disposizioni dei medici e combattendo, come è giusto fare in questo momento. Quindi a presto". Così in un video su Facebook il presidente della Regione Lazio e Segretario del PD.

"Anche io ho il coronavirus. Ovviamente mi atterrò a tutti i protocolli previsti in questi casi per tutti. Sto bene e quindi è stato scelto l'isolamento domicilare. Continuerò a lavorare da casa. Anche la mia famiglia sta seguendo quelli che sono i protocolli previsti per queste situazioni. La Asl sta contattando le persone che in questi giorni mi sono state più vicine a lavoro per le verifiche del caso. Ho già avvisato il vicepresidente della giunta regionale, così come il vicesegretario del PD in modo da poter portare avanti i lavori in corso. Io ho sempre detto, niente panico, combattiamo! Ed ora darò il buon esempio seguendo alla lettera le disposizioni dei medici, tentando di dare una mano per come posso da casa e combattendo, come è giusto fare in questo momento. Quindi a presto".
 
Così in un video su Facebook il presidente della Regione Lazio e Segretario del PD, Nicola Zingaretti, ha annunciato di essere risultato positivo al nuovo coronavirus. 
 

07 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms
Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms

Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato quasi 59 milioni di vite. Ma nel 2024, i casi di morbillo sono aumentati dell’86% nella Regione del Mediterraneo orientale, del 47% in...

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica
Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica

L’aspettativa di vita, in Italia, cresce ed è sicuramente una buona notizia. Ma insieme al numero di anziani, cresce anche numero di pazienti fragili e malati cronici. La vaccinazione è...

Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti
Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti

Adesione elevata per il secondo Bando Aifa di ricerca indipendente per il 2025, dedicato a due aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale: l’antimicrobico-resistenza e la medicina di precisione. Sono...