Sicilia. Medici fuori da specializzazioni formati dal Cefpas. Razza: “Iniziativa nel rispetto della legge e indispensabile per i cittadini”

Sicilia. Medici fuori da specializzazioni formati dal Cefpas. Razza: “Iniziativa nel rispetto della legge e indispensabile per i cittadini”

Sicilia. Medici fuori da specializzazioni formati dal Cefpas. Razza: “Iniziativa nel rispetto della legge e indispensabile per i cittadini”
Per tre mesi il Cefpas, Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario, organizzerà i corsi di formazione riservati a questa categoria di professionisti che poi verranno immessi con convenzioni in tutti gli ospedali siciliani e pagati con la stessa borsa che ricevono gli specializzandi. Per 24 mesi saranno formati con un training on the job che vedrà protagonisti anche tutti i medici dell'emergenza.

In Sicilia, “i laureati in medicina che non entreranno nelle scuole di specializzazione faranno dei corsi di formazione al Cefpas di Caltanissetta (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario, ndr) per lavorare nella medicina d’urgenza". Ad annunciarlo, nei giorni scorsi, è stato l'assessore regionale alla Sanità della Regione Sicilia, Ruggero Razza, che in un video pubblicato oggi su Facebook precisa: “Non è un meccanismo sostitutivo alla specializzazione, ma che si rivolge a quella platea imporante di medici che si laureano e abilitano, quindi che sono medici a tutti gli effetti, e che fanno un concorso per l’Emergenza sanitaria territoriale e quindi sono in grado di gestire le emergenze”, e oggi “attraverso questo metodo di formazione completeranno la loro formazione”.





I medici che avranno frequentato il corso verranno poi immessi con convenzioni in tutti gli ospedali siciliani e pagati con la stessa borsa che ricevono gli specializzandi. “Per 24 mesi saranno formati con un training on the job che vedrà protagonisti anche tutti i medici dell’emergenza”.

“La Regione in questo anno e mezzo – ha aggiunto l’assessore – ha fatto tantissimi concorsi. Abbiamo anche lanciato due concorsi di bacino per i medici di chirurgia e d'urgenza, però ogni volta riusciamo a coprire un numero inferiore di posti rispetto a quelli che sono necessari”.

Razza rassicura infine sulla qualità della formazione: “E’ un corso codificato dagli accordi collettivi nazionali, è previsto dalla legge”. La Regione “si è fatta carico di una proposta che tiene conto della necessità indispensabile di riconoscere diritti ai cittadini”.

13 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...