Covid. La Sicilia si blinda, tamponi obbligatori anche per chi arriva da Malta

Covid. La Sicilia si blinda, tamponi obbligatori anche per chi arriva da Malta

Covid. La Sicilia si blinda, tamponi obbligatori anche per chi arriva da Malta
Dopo Spagna e Portogallo, India, Brasile, Bangladesh e Sri Lanka, la Sicilia introduce misure di sicurezza per i soggetti provenienti in Sicilia da Malta, o che abbiano soggiornato e/o transitato in detto Paese nei 14 giorni precedenti all’arrivo nel territorio siciliano. Fino all’1 settembre 2021 dovranno sottoporti obbligatoriamente al tampone. Prorogata la "zona rossa" a Mazzarino e istituita quella di Riesi, in provincia di Caltanissetta. L'ORDINANZA

Tampone obbligatorio anche per chi arriva in Sicilia da Malta o per chi vi ha soggiornato nei 14 giorni precedenti. Lo prevede l'ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, con cui è stata prorogata, fino al 21 luglio, la "zona rossa" a Mazzarino e istituita, per lo stesso periodo di tempo, quella di Riesi, in provincia di Caltanissetta.

Quanto al tampone per chi viene da Malta, sarà obbligatorio fino al 1 settembre. Le stesse misure di prevenzione sono già  previste da una precedente ordinanza regionale per chi proviene da Spagna e Portogallo e, come disposto a livello nazionale, dai paesi extra europei India, Brasile, Bangladesh e Sri Lanka.

16 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...