Meningite. Sarà prorogata al 31 dicembre la campagna di vaccinazione

Meningite. Sarà prorogata al 31 dicembre la campagna di vaccinazione

Meningite. Sarà prorogata al 31 dicembre la campagna di vaccinazione
La delibera che procrastina l'attività straordinaria di profilassi contro la diffusione del miningococco C andrà il 3 luglio all'esame della Giunta regionale. Nel 2015, in Toscana, sono stati registrati 31 casi di meningococco C con 7 decessi. Nel 2016, invece, 30 sono stati i casi di meningococco C con altrettanti 7 decessi. Fino a metà giugno, nel 2017, sul territorio regionale sono stati accertati 6 casi di meningococco C senza alcun caso mortale.

Lunedì prossimo, 3 luglio, andrà all'esame della Giunta regionale la delibera, firmata dall'assessore al Diritto alla salute, Stefania Saccardi, che procrastina al 31 dicembre l'attività straordinaria di profilassi contro la diffusione in Toscana del meningococco C responsabile della meningite.
 
Nella convinzione che la vaccinazione rappresenta uno degli interventi più rapidi e sicuri a disposizione della sanità pubblica per la prevenzione delle malattie infettive, e visto il significativo calo dei casi di meningococco C, l'assessorato al Diritto alla salute ha deciso di prorogare al 31 dicembre le misure straordinarie di profilassi inizialmente previste fino ad oggi, 30 giugno, anche sulla scia del forte ridimensionamento subito dall'epidemia in questi ultimi due anni proprio grazie alla campagna di vaccinazione.
 
Nel 2015, in Toscana, sono stati registrati 31 casi di meningococco C con 7 decessi. Nel 2016, invece, 30 sono stati i casi di meningococco C con altrettanti 7 decessi. Fino a metà giugno, nel 2017, sul territorio regionale sono stati accertati 6 casi di meningococco C senza alcun caso mortale.
 

30 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...