Tumori. Federfarma Verona insegna alle pazienti a usare il make up per recuperare la loro bellezza

Tumori. Federfarma Verona insegna alle pazienti a usare il make up per recuperare la loro bellezza

Tumori. Federfarma Verona insegna alle pazienti a usare il make up per recuperare la loro bellezza
Il primo incontro si è svolto ieri a Legnago, dove si replicherà il 19 novembre e il 10 dicembre. Il 12 dicembre appuntamento a Verona. La partecipazione è gratuita. Nel 2016 un nuovo calendario di incontri organizzati sempre attraverso le farmacie, ma con un raggio d’azione amplicato alla Ulss 20 e alla Ulss 22.

Si è svolta ieri a Legnago la prima seduta di trucco oncologico nell’ambito del progetto “Benessere ed estetica”  dedicato alle donne che, a seguito della malattia, sentono l’esigenza di recuperare la propria immagine, spesso l’autostima e anche serenità grazie ad un piccolo aiuto estetico, ma soprattutto alla solidarietà di gruppo. Il progetto di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia che rappresenta 221 farmacie in tutto il territorio provinciale, è stato realizzato in collaborazione con ANVOLT, Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori, APO, Associazione Prevenzione Oncologica e gode del patrocinio dell’Aussl 21 e della sponsorizzazione di Zeta Farmaceutici spa.

Dopo quello di ieri, sono previsti altri 3 incontri gratuiti fino alla metà di dicembre: altri 2 a Legnago il 19 novembre e il 10 dicembre tutti dalle 15 alle 17 sempre alla filiale della Cassa Padana di via Marsala 30 presso Villa Stopazzolo e uno a Verona sabato 12 dicembre dalle 9 alle 11 nella sede Anvolt di via Legnago, 31. Le pazienti interessate possono effettuare l’iscrizione prenotandosi presso tutte le farmacie di Federfarma Verona. Nel 2016 nuovi incontri saranno organizzati sempre attraverso le farmacie, ma ampliando il raggio d’azione sia nella Ulss 20 che nella Ulss 22. Gli incontri sono aperti a 6-8 pazienti oncologiche per volta (ogni paziente parteciperà ad un solo incontro).

“Quello a cui si rivolge il nuovo team è un ambito psicologico, non medico, che punta a migliorare la qualità della vita delle pazienti. Il primo incontro è stato, a detta delle partecipanti, un momento eccezionale e molto costruttivo. Due ore di vera serenità per le 8 pazienti intervenute di età compresa tra i 35 e i 60 anni e tutte le donne presenti, un team rigorosamente al femminile”, spiega una nota di Federfarma Verona.

“Un ambiente rilassato e conviviale che ha visto non solo le prove di trucco, ma anche il confronto delle esperienze dolorose, con tanta solidarietà e scambio di consigli tra chi è già avanti nel percorso di guarigione e chi invece ha iniziato da poco la sua battaglia contro la  malattia oncologica”; ha riferito Claudia Sabini, consigliere di Federfarma Verona e referente per l’Aulss 21. “Uscire dall’ambiente sanitario, secondo le testimonianze riportate è stato fondamentale e la richiesta delle pazienti è stata quella di poterla ripetere”.
 

23 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...