Asl Vercelli. Nuovi posti letto, anche di oncologia

Asl Vercelli. Nuovi posti letto, anche di oncologia

Asl Vercelli. Nuovi posti letto, anche di oncologia
Creati due nuovi Dipartimenti di area medica e chirurgica, al posto di un unico Dipartimento di specialistica ospedaliera, mentre le strutture di Neurologia, Anatomia Patologica e Pneumologia diventano a direzione universitaria. Istituita anche la struttura complessa di Odontostomatologia e confermata la creazione della Struttura semplice dipartimentale di TI di Borgosesia.

La possibilità di istituire posti letto di Oncologia, che finora non era previsto, la creazione di una struttura semplice di Ematologia e una “Retina unit”, una unità per il trattamento della patologie della retina. Sono queste alcune delle principali novità del nuovo Atto Aziendale dell’Asl di Vercelli, deliberato dal direttore generale Angelo Penna.

Si tratta del documento che norma le varie attività degli ospedali vercellesi e della rete sanitaria territoriale, in adeguamento alle direttive regionali.
Tra i potenziamenti inseriti nel nuovo Atto, c’è la creazione di due nuovi Dipartimenti di area medica e chirurgica, al posto di un unico Dipartimento di specialistica ospedaliera, mentre le strutture di Neurologia, Anatomia Patologica e Pneumologia diventano a direzione universitaria. Infine viene istituita la struttura complessa di Odontostomatologia, e viene confermata la creazione della Struttura semplice dipartimentale di Terapia intensiva di Borgosesia, annunciata a settembre in vista del secondo picco di contagi.

“Siamo soddisfatti della riorganizzazione della nostra Asl, già avviata in precedenza – dichiara Penna -, e del rafforzamento orientato a migliorare l’assistenza dei malati. Poter ricoverare un malato oncologico durante il suo percorso di cura è positivo”.
 

25 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...