Pagamenti ai fornitori. L’Ulls 6 Euganea salda in 28 giorni

Pagamenti ai fornitori. L’Ulls 6 Euganea salda in 28 giorni

Pagamenti ai fornitori. L’Ulls 6 Euganea salda in 28 giorni
Le fatture pagate oltre i termini, spiega l’Azienda, sono l’1%: “Sono quelle per le quali si è reso necessario un approfondimento, e comunque vengono saldate entro i 65 giorni”. Il Dg Scibetta: “Sappiamo bene quanto importante sia saldare i conti in tempi rapidi con chi lavora con noi e per noi; da parte nostra ce la stiamo mettendo tutta, e i risultati sono tangibili”.

E’ sceso sotto il mese il tempo medio di attesa di pagamento ai fornitori della Ulss 6 Euganea. Un risultato che è frutto di “un grande sforzo aziendale, a tutela dei lavoratori e ancor più significativo in tempo di emergenza Coronavirus”, osserva la Ulss in una nota. “L’Azienda, non solo è in linea con i pagamenti, ma addirittura registra un anticipo di 32 giorni rispetto all’obbligo dei 60 giorni, dando così una bella risposta ai fornitori soprattutto in un periodo di criticità com’è questo dettato dalla pandemia Coronavirus”, commenta il Direttore Amministrativo Michela Barbiero.

Tra luglio e settembre di quest’anno l’indice di tempestività, già buono fin da gennaio, ha raggiunto il miglior risultato mai registrato: “I debiti scaduti sono stati azzerati, ciò significa che di fatto l’Azienda è in grado di garantire le provviste finanziarie ai fornitori e il rispetto delle tempistiche, addirittura anticipando i pagamenti sotto i 60 giorni, come dimostra l’indice di tempestività che ha un valore marcatamente negativo. Ovvero -32, con un anticipo cioè di 32 giorni sotto i dovuti 60: vale a dire che saldiamo i conti mediamente a 28 giorni”, spiega Barbiero.

Le fatture pagate oltre i termini, riferisce la Asl, sono “appena l’1%: sono quelle per le quali si è reso necessario un approfondimento, e comunque vengono saldate entro i 65 giorni”.

“L’impegno aziendale, tanto più nei mesi difficili del Coronavirus, è stato quello di garantire i pagamenti ai fornitori con una gestione finanziaria corretta e rispettosa della tempistiche – commenta il Direttore Generale dell’Ulss 6, Domenico Scibetta – così come confermato sia dal feedback positivi dei maggiori fornitori, come Farmindustria e Confindustria Dispositivi Medici, sia dalle periodiche verifiche trimestrali effettuate da Azienda Zero, sia dai dati aziendali pubblicati sul nostro sito Internet e periodicamente messi a disposizione del Ministero e della Regione. Sappiamo bene quanto importante sia saldare i conti in tempi rapidi con chi lavora con noi e per noi; e da parte nostra ce la stiamo mettendo tutta, e i risultati sono tangibili”.

"Un risultato particolarmente importante – sostiene il dr. Scibetta – anche alla luce del fatto che quando ho assunto il ruolo di direttore generale i tempi di pagamento dei fornitori andavano ben oltre i termini previsti dalla normativa".

26 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...