Asl To3. Online il nuovo sito aziendale

Asl To3. Online il nuovo sito aziendale

Asl To3. Online il nuovo sito aziendale
Il progetto dio restyling era partito da tempo, ma l’attuale emergenza Covid 19 aveva ulteriormente evidenziato la necessità di costruire un sito facile da utilizzare e compatibile con i diversi dispositivi (uno dei limiti del precedente portale) oltre che in grado di offrire aggiornamenti puntuali e presentati in maniera dinamica. Il nuovo sito consentirà anche di implementare l’interazione cittadino/azienda, potendo ora ospitare format a compilazione on line, con invio della richiesta direttamente al servizio interessato.

L’AslTo3 ha appena pubblicato il nuovo sito web aziendale, all’indirizzo www.aslto3.piemonte.it. “L’esigenza di rinnovamento era emersa tempo fa e, in un’azienda complessa e articolata come l’AslTo3, ha richiesto un intervento impegnativo, ultimato ora con la pubblicazione di un portale completamente rinnovato, sia dal punto di vista grafico, sia nella riorganizzazione dei contenuti”, spiega la Asl che evidenzia come l’attuale emergenza Covid 19 abbia “ulteriormente evidenziato la necessità di costruire un sito facile da utilizzare e compatibile con i diversi dispositivi (uno dei limiti del precedente portale) oltre che in grado di offrire aggiornamenti puntuali e presentati in maniera dinamica”.

Su queste basi dunque l’Azienda ha voluto ripensare il sito, riprogettandolo secondo i principi web di usabilità, ossia facilità di utilizzo e di reperimento dei contenuti, e accessibilità, con un netto miglioramento dell’accesso in particolare per le persone con disabilità, come previsto dalla normativa nazionale e internazionale in materia. Il sito è infatti certificato W3C – World Wide Web Consortium, comunità internazionale che si occupa di sviluppare gli standard del web, per assicurarne la fruibilità effettiva da parte del cittadino.

Il nuovo sito consentirà inoltre di implementare l’interazione cittadino/azienda, potendo ora ospitare format a compilazione on line, con invio della richiesta direttamente al servizio interessato.

Il portale si integra con le diverse attività di comunicazione istituzionale già esistenti, dai comunicati stampa alla pagina facebook aziendale, e anticipa la prossima pubblicazione del nuovo sito intranet, dedicato ai dipendenti, che andrà a completare l’insieme delle azioni di rinnovamento web progettate dalla Direzione Generale per dotare l’azienda di strumenti più attuali e tecnicamente adeguati.

“Ciò che abbiamo messo al centro del lavoro di rinnovamento della nostra pagina web – sottolinea il Direttore Generale Flavio Boraso – è stata la user experience: ci siamo posti nell’ottica di un visitatore esterno, che ha necessità di accesso alle informazioni, spesso ha fretta e deve essere messo nelle condizioni ideali per raggiungere rapidamente le pagine e trovare ciò che sta cercando. Il progetto è in divenire, vedrà man mano implementarsi le parti interattive e le pagine dedicate ai servizi ospedalieri, ma contiene fin da ora le caratteristiche, tecniche e di impostazione, per rappresentare le diverse articolazioni e la varietà di servizi che compongono una grande azienda sanitaria e soprattutto per rispondere alle necessità dei cittadini, nella logica di fruibilità sempre migliore delle informazioni e dei servizi.”

02 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...