Dal ministero una guida per non confondere i farmaci

Dal ministero una guida per non confondere i farmaci

Dal ministero una guida per non confondere i farmaci
Dopo il caso delle 50 donne intossicate dalla lavanda vaginale dal nome simile a quello di un collutorio, il ministero della Salute ha emanato delle raccomandazioni rivolte ad aziende farmaceutiche, ospedali, medici e farmacisti per evitare lo scambio di farmaci dal nome e dalle confezioni simili.

Vengono chiamati LASA, acronimo della frase inglese Look Alike, Sound Alike, cioè “Appare simile, suona simile”, e sono quei farmaci che si somigliano per nome e confezione e per questo confondibili, ma in realtà destinati a curare disturbi completamente diversi.
Dopo il recente caso di 50 donne intossicate per aver ingerito una lavanda vaginale dal marchio e nome simile a un collutorio, il ministero della Salute ha emanato delle raccomandazioni (vedi allegato a fondo pagina) rivolte ad aziende farmaceutiche, ospedali, medici e farmacisti per evitare casi di scambi di farmaci.

Si va dall’invito a prestare attenzione a non separare i farmaci dalla confezione, ad evitare le richieste di terapia telefoniche e ad assicurarsi che i pazienti abbiano compreso le modalità di somministrazione e i dosaggi. Mentre alle imprese del farmaco viene chiesto di rispettare tutte le misure necessarie alla facile distinzione ed identificazione di nomi e confezioni.
 

05 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...