Omceo Verona. Carlo Rugiu confermato presidente 

Omceo Verona. Carlo Rugiu confermato presidente 

Omceo Verona. Carlo Rugiu confermato presidente 
Si è rinnovata anche la Commissione dell'Albo degli Odontoiatri (Cao), con Elena Boscagin, è stata confermata presidente. Ad affiancare Rugiu nel corso del mandato ci saranno Lucio Cordioli come vicepresidente, il tesoriere è Caterina Pastori, il segretario è Anna Tomezzoli. Il vicepresidente dell'Albo degli Odontoiatri è Francesco Bovolin e il segretario è Umberto Luciano.

Secondo mandato per Carlo Rugiu, medico chirurgo specialista in Nefrologia e direttore delle Unità operative complesse di Nefrologia e Dialisi della Aulss 9, che rimane alla guida dell'Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Verona fino al 2024.

Si è rinnovata anche la Commissione dell'Albo degli Odontoiatri (Cao) ed Elena Boscagin, medico odontoiatra libero professionista, è stata confermata presidente.

Le nomine sono avvenute durante la prima riunione del rinnovato Consiglio dell'Ordine dei Medici, dopo la tornata elettorale del 28 e 29 novembre che ha avuto una significativa risposta da parte degli iscritti. Nel corso della stessa riunione sono state designate anche le altre cariche: il vicepresidente dell'Ordine dei Medici è Lucio Cordioli; il tesoriere è Caterina Pastori; il segretario è Anna Tomezzoli. Il vicepresidente dell'Albo degli Odontoiatri è Francesco Bovolin e il segretario è Umberto Luciano.
 

11 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...