Covid. Tamponi dai medici di famiglia, nelle Asl abruzzesi tutto è ancora fermo 

Covid. Tamponi dai medici di famiglia, nelle Asl abruzzesi tutto è ancora fermo 

Covid. Tamponi dai medici di famiglia, nelle Asl abruzzesi tutto è ancora fermo 
L’Intersindacale abruzzese denuncia come, “a tutt’oggi, salvo la Ausl di Pescara, che ha già individuato solo le sedi distrettuali di loro competenza in cui ospitare i mmg, tutte le Ausl non risulta abbiano ancora siglato accordi aziendali” per organizzazione l'esecuzione dei tamponi. E sollecita i direttore generali a un incontro per comunicare “quanto deciso in merito per assicurare la riuscita delle disposizioni previste dall’ultimo Acn”.

L’accordo tra regione e sindacati della medicina generale c’è, ma la realizzazione degli accordi aziendali nelle Asl abruzzesi per l’esecuzione dei tamponi di screening per i covid da parte dei medici di famiglia sono fermi al palo. Lo denuncia l’Intersindacale che chiede ai Direttori Generali chiarimenti a proposito.

"Il 30 ottobre – spiega la Asl – è stato siglato l’Acn ‘ponte’, che richiedeva a livello decentrato la declinazione di un accordo regionale che in Abruzzo è stato concordato con le OO.SS. di riferimento ed è stato recepito con la delibera di Giunta Regionale n° 748 del 24.11.2020”. Tuttavia, evidenzia l’Intesindacale, “a tutt’oggi, salvo la AUSL di Pescara che ha già individuato solo le sedi distrettuali di loro competenza in cui ospitare i medici di Medicina Generale che hanno dato la loro disponibilità ad eseguire i tamponi antigenici rapidi per i portatori asintomatici, tutte le AA.UU.SS.LL. non risulta abbiano ancora siglato accordi aziendali che stabiliscono le sedi individuate nei loro territori e le modalità organizzative dei turni che i medici di Medicina Generale interessati devono assicurare in tali sedi per effettuare i suddetti tamponi”.

L’associazione sindacale chiede quindi ai Dg di “comunicare quanto deciso in merito per assicurare la riuscita delle disposizioni previste dall’ultimo Accordo Collettivo Nazionale”.

11 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...