Covid. Al via concorso unificato per 148 infermieri

Covid. Al via concorso unificato per 148 infermieri

Covid. Al via concorso unificato per 148 infermieri
Donini: “Questo concorso fornisce un contributo importante alla gestione dell’emergenza nelle residenze per anziani accreditate”, è “una prima assoluta in termini di collaborazione tra Asp, un ottimo esempio di collaborazione, che va esattamente nella direzione del rafforzamento della Sanità territoriale, che rimane uno degli obiettivi principali della Regione”.

Con l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è partita ieri la procedura concorsuale volta alla selezione e stabilizzazione di 148 figure infermieristiche nelle 11 Aziende di servizi alla persona dell'Emilia-Romagna, coordinate dalla Asp di Parma, che hanno sottoscritto tra loro apposita convenzione.

“Questo concorso – commenta Raffaele Donini, assessore regionale alla Sanità – fornisce un contributo importante alla gestione dell’emergenza nelle residenze per anziani accreditate, uno dei fronti più fragili su cui in questi mesi ci siamo impegnati per garantire la cura degli ospiti e la protezione dal contagio da Covid-19”.

Si tratta di una “prima assoluta in termini di collaborazione tra Asp, un ottimo esempio di collaborazione, che va esattamente nella direzione del rafforzamento della Sanità territoriale, che rimane uno degli obiettivi principali della Regione”.

Un’unica procedura concorsuale porterà alla formulazione di 11 distinte graduatorie (una per ogni Asp partecipante) che verranno utilizzate dalle Aziende per procedere alla copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno del fabbisogno complessivo delle Asp.

15 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...