Covid. Il Veneto anticipa la serrata: confini comunali chiusi dopo le 14 dal 19 dicembre al 6 gennaio

Covid. Il Veneto anticipa la serrata: confini comunali chiusi dopo le 14 dal 19 dicembre al 6 gennaio

Covid. Il Veneto anticipa la serrata: confini comunali chiusi dopo le 14 dal 19 dicembre al 6 gennaio
Pronta una nuova ordinanza. Zaia: “L'ordinanza è già impostata al 90%, la manderò al ministro Speranza per chiedere formalmente l'intesa perché è giusto che il ministro della Salute sia coinvolto, anche perché lo prevede la legge”.

La Regione Veneto chiuderà i confini comunali «dopo le 14 dal 19 dicembre fino al 6 gennaio». Lo ha annunciato il presidente Luca Zaia anticipando un'ordinanza regionale che sarà firmata probabilmente domani e andrà in vigore il 19 dicembre. Alla domanda di una giornalista sulla creazione di nuove zone di mini lockdown, Zaia ha risposto: “Al momento no, ma sottolineo… al momento”.
 
“L'ordinanza è già impostata al 90%, la manderò al ministro Speranza per chiedere formalmente l'intesa perché è giusto che il ministro della Salute sia coinvolto, anche perché lo prevede la legge”, ha detto Zaia chiarendo che “l'ordinanza tutela le libertà personali, perché non tutelarle significava fare un lockdown e lo abbiamo anche valutato. Siamo in una fase delicata delle feste: se fosse stato il 7 gennaio avremmo avuto un altro approccio. Non è colpa di nessuno se non si può avere un Natale libero”, ha aggiunto.
 

17 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...