Rinnovati i vertici di Federsanità Anci del Veneto. Domenico Scibetta il nuovo presidente

Rinnovati i vertici di Federsanità Anci del Veneto. Domenico Scibetta il nuovo presidente

Rinnovati i vertici di Federsanità Anci del Veneto. Domenico Scibetta il nuovo presidente
E' il Direttore generale dell'Azienda sanitaria ULSS6 Eugenea. "Federsanità Anci Veneto - ha detto Tiziana Frittelli, Presidente nazionale Federsanità - riparte da una piena sinergia con la propria Anci regionale in un periodo storico in cui è del tutto evidente quanto il dialogo tra enti locali e aziende sanitarie sia determinante per favorire la migliore erogazione dei servizi in risposta ai bisogni di salute".

Si è svolta questa mattina in videoconferenza l'Assemblea Congressuale di Federsanità Anci Veneto. Con voto unanime si è proceduto alla elezione organi:
PRESIDENTE:
Domenico Scibetta – Direttore generale Azienda sanitaria ULSS6 Eugenea (Padova)
Componenti UFFICIO PRESIDENZA:
Vicepresidente VICARIO: Mario Conte – Sindaco di Treviso/Presidente Anci Veneto
Maria Rosa Pavanello – Sindaco Mirano ( Ve) / vicepresidente Anci Veneto
Alessandro Bolis – sindaco di Carmignano sul Brenta (PD)- vice presidente Anci Veneto
 
Segretario generale
Paolo Stocco
 
"Esprimo a nome di tutta la Confederazione auguri di buon lavoro a Domenico Scibetta, collega di estremo valore morale oltre che di inestimabile professionalità e competenza. Federsanità Anci Veneto – ha detto Tiziana Frittelli Presidente nazionale Federsanità – riparte da una piena sinergia con la propria Anci regionale in un periodo storico in cui è del tutto evidente quanto il dialogo tra enti locali e aziende sanitarie sia determinante per favorire la migliore erogazione dei servizi in risposta ai bisogni di salute. Il mio personale ringraziamento al Presidente di Anci Veneto Mario Conte da oggi anche Vicario di Federsanità Veneto. Oggi inizia insieme un percorso di rilancio della vita associativa sul territorio".
 
"Salute, welfare e integrazione sociosanitaria saranno le coordinate intorno alle quali valorizzare la missione della federazione veneta – ha aggiunto Giuseppe Napoli vice presidente vicario e presidente di Federsanità FVG – in un territorio che da tempo esprime buone pratiche e modelli da esportare. La staffetta tra i Comuni e le Aziende sanitarie è la chiave per garantire benessere e migliorare la qualità dei servizi. Auguri a Scibetta e Conte e con loro a tutto il nuovo ufficio di presidenza".
 
"Ringrazio per la fiducia riposta e avverto la grande responsabilità che mi è stata affidata. Con il rinnovo degli organi sociali – ha detto il neo eletto Domenico Scibetta – si conclude una stagione complessa per il Veneto e si apre una nuova fase di rilancio consentendo a Federsanità Anci Veneto di rivestire quel ruolo rilevante che una grande regione come il Veneto può e deve svolgere per contribuire alla migliore integrazione dei servizi sanitari e socio-sanitari. In tal senso il convinto sostegno dell'ufficio di presidenza di ANCI Veneto consentirà di avviare nuove iniziative e
consolidare quei tradizionali percorsi di forte integrazione fra le Aziende Sanitarie e i Comuni. Abbiamo creato una grande squadra, di alto profilo istituzionale e politico e confido in un ampliamento delle realtà associate in una prospettiva inclusiva che si apra anche al mondo delle realtà quali le Aziende dei servizi pubblici alla persona e alle IPAB."
 

18 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera
Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, che si è celebrata ieri, 25 novembre, il Policlinico Abano e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche hanno organizzato...

Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  
Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  

Alberto Stefani, anno 1992, leghista da quando aveva 15 anni, deputato a 25 e di nuovo a 30, è il nuovo presidente della Regione Veneto. Candidato di centrosinistra, ha battuto...