Cuneo. Nuovo macchinario per prelievi sangue a bimbi prematuri

Cuneo. Nuovo macchinario per prelievi sangue a bimbi prematuri

Cuneo. Nuovo macchinario per prelievi sangue a bimbi prematuri
L’apparecchiatura, fornita alla TIN, Terapia intensiva neonatale, tramite il Laboratorio analisi dell’ospedale “Santa Croce e Carle” di Cuneo, permette di eseguire le analisi con pochi microlitri di sangue. “Un macchinario che agevola anche il lavoro del personale sanitario”, spiega la Asl. E Gianmatteo Micca, primario del laboratorio analisi, evidenzia “il grande vantaggio dei risultati immediati”.

Un nuovo macchinario per prelievi del sangue in grado di eseguire analisi immediate di emocromo e il dosaggio della proteina C-reattiva con pochi microlitri di sangue. L’apparecchiatura è stata fornita alla TIN, Terapia intensiva neonatale, tramite il Laboratorio analisi dell’ospedale “Santa Croce e Carle” di Cuneo.

“Nonostante il momento di emergenza – sottolinea in una nota il primario della TIN, Andrea Sannia – ringraziamo il Laboratorio analisi che ha pensato ai più fragili tra i fragili, bimbi che vivono in emergenza costante, perché stanno lottando per rimanere attaccati alla vita. Con questo nuovo sistema, vengono rispettati i tempi dei bimbi nati prematuri, favorendone anche un loro sviluppo neurologico più regolare, senza stress”. Un macchinario che agevola anche il lavoro del personale sanitario.

“Inoltre c’è il grande vantaggio che i risultati ci sono immediatamente” aggiunge Gianmatteo Micca, primario del laboratorio analisi”. L’apparecchiatura è già in funzione.

21 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...