Influenza. In Abruzzo disponibili oltre 36mila dosi di vaccino spray per i bambini

Influenza. In Abruzzo disponibili oltre 36mila dosi di vaccino spray per i bambini

Influenza. In Abruzzo disponibili oltre 36mila dosi di vaccino spray per i bambini
Lo comunica l’assessore Verì fa sapere che le dosi sono state richieste dal Dipartimento Sanità al Ministero della Salute e fornite senza oneri a carico della Regione. La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha ricevuto 8480 dosi, la Asl Lanciano-Vasto-Chieti 10080, la Asl Pescara 9120 e la Asl Teramo 8800.

Sono state consegnate alla Regione Abruzzo, da parte della struttura commissariale nazionale, 36480 dosi di vaccino antinfluenzale Fluenz Spray Nasale destinate alla vaccinazione dei bambini di età compresa tra 2 e 6 anni. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, specificando che le dosi sono state richieste dal Dipartimento Sanità al Ministero della Salute e fornite senza oneri a carico della Regione. La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha ricevuto 8480 dosi, la Asl Lanciano-Vasto-Chieti 10080, la Asl Pescara 9120 e la Asl Teramo 8800.

“I vaccini – spiega l’assessore in una nota – sono già stati distribuiti alle singole Asl per la successiva somministrazione ai bambini. Invitiamo i genitori a informarsi presso il proprio pediatra di libera o presso gli ambulatori vaccinali aziendali per conoscere come la Asl ha organizzato questa modalità di vaccinazione nei diversi territori. In base all’andamento delle prenotazioni, inoltre, valuteremo successivamente se programmare eventuali estensioni ad altre fasce d’età pediatrica”.

22 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...