Vaccino Covid. Il video della Asl Città di Torino per una scelta consapevole

Vaccino Covid. Il video della Asl Città di Torino per una scelta consapevole

Vaccino Covid. Il video della Asl Città di Torino per una scelta consapevole
In prossimità del “Vaccine Day”, il Commissario Carlo Picco ha chiesto al prof. Giovanni Di Perri, Direttore della SCdU Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia e Direttore Scientifico del Dirmei, di fornire informazioni utili sul vaccino (indicazioni, effetti collaterali, dati a disposizione…). L'obiettivo è consentire ai cittadini di effettuare una scelta consapevole in merito alla vaccinazione. Attivata anche una casella email per raccogliere i dubbi degli operatori dell’Asl. Domande e risposte confluiranno in un’area del sito aziendale dedicata alle FAQ sul vaccino anti covid.

Per una scelta consapevole al Vaccino anti-SARS-COV2, in prossimità del “Vaccine Day”, il 27 dicembre, il Commissario dell’Asl Città di Torino, dott. Carlo Picco, ha chiesto al prof. Giovanni Di Perri, Direttore della SCdU Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia e Direttore Scientifico del Dirmei, di fornire, in un video, utili e chiare informazioni sul vaccino (indicazioni, effetti collaterali, studi …).

Una iniziativa per consentire a tutti i cittadini di effettuare una scelta consapevole in merito alla vaccinazione.

Il video è visibile sul sito dell’ASL Città di Torino www.aslcittaditorino.it – sezione ASL Informa, Canale Youtube.

E’ stata inoltre attivata una casella di posta elettronica dove gli operatori dell’ASL Città di Torino, che hanno aderito alla prima trance di somministrazione del vaccino, possono formulare domande sul Vaccino, che, insieme alle relative risposte, andranno ad alimentare una apposita area del sito aziendale (www.aslcittaditorino.it) dedicata alle FAQ sul vaccino anti-SARSCOV2.
 

22 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...