Covid. Istituita la “zona rossa” a San Fratello Comune del messinese

Covid. Istituita la “zona rossa” a San Fratello Comune del messinese

Covid. Istituita la “zona rossa” a San Fratello Comune del messinese
La richiesta di chiudere i confini per evitare l’aumento dei contagi era arrivata nei giorni scorsi dal sindaco Sidoti Pinto, dopo gli ultimi riscontri ai tamponi molecolari. Il comuna rimarrà in lockdown fino al 21 gennaio

Il Comune di San Fratello, in provincia di Messina, diventa da oggi “zona rossa” 21 gennaio 2021. Dopo la chiusura del comune di Capizzi un altro comune del nebroideo viene sottoposto a misure contenitive a causa dell’incremento dei soggetti positivi al Covi 19.
 
Lo prevede un’ordinanza (la n. 3 del 5 gennaio) del presidente della Regione Nello Musumeci che, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, ha disposto l’adozione della misura contenitiva. Il provvedimento è stato varato – sentito il sindaco Sidoti Pinto – considerata la gravità della situazione sanitaria al “fine di salvaguardare la salute pubblica”.
 
È stata inoltre prorogata sino al 15 gennaio (compreso) l’ordinanza n. 64 del 10 dicembre 2020 contenente misure di contenimento relative ai soggetti che fanno ingresso nel territorio della Regione, misure aggiuntive di distanziamento interpersonale e il coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta nella gestione dei pazienti Covid-19 positivi o sospetti tali.
 

07 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...