Vaccinazioni anti Covid. On line l’aggiornamento in tempo reale

Vaccinazioni anti Covid. On line l’aggiornamento in tempo reale

Vaccinazioni anti Covid. On line l’aggiornamento in tempo reale
I dati saranno disponibili sul nuovo sito della Regione praticamente minuto per minuto, per genere e fasce d’età. Ulteriori implementazioni nei prossimi giorni. Oggi già vaccinati quasi 5mila operatori, 20mila in totale: Donini: “Un elemento di trasparenza per monitorare l’andamento della vaccinazioni”

On line, aggiornati in tempo reale. D’ora in avanti, è possibile verificare il numero di vaccini anti-Covid fatti in Emilia-Romagna sul portale della Regione, in home page e nella sezione ‘Salute’, all’indirizzo https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid. Praticamente minuto per minuto, sono disponibili i vaccini fatti a livello regionale, suddivisi per genere e classi d’età, oltre a quelli fatti giornalmente, considerato che le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, proseguono con le somministrazioni fino a sera.


 


“Un elemento di trasparenza per monitorare l’andamento della vaccinazioni che, anche oggi, registra un incremento significativo”, sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini.


 


Il nuovo portale, ricorda una nota della Regione, verrà implementato con ulteriori dati e approfondimenti nei prossimi giorni. Questa prima fase di vaccinazioni riguarda medici, infermieri e tutti coloro che lavorano nella sanità regionale, e gli operatori e degenti della CRA, le residenze per anziani: in totale oltre 180mila persone. Dopo la prima somministrazione, seguirà la seconda di richiamo, nell’arco dei 18-23 giorni successivi. A partire da marzo, l’allargamento della campagna ad altre categorie a rischio e al resto della popolazione.

07 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...