Cordoglio per la scomparsa della Dott.ssa Maria Antonella Auci

Cordoglio per la scomparsa della Dott.ssa Maria Antonella Auci

Cordoglio per la scomparsa della Dott.ssa Maria Antonella Auci

Gentile Direttore,
l'Ordine Ostetrici della Provincia di Palermo vuole esprimere il proprio cordoglio per la  la prematura dipartita della Dott.ssa Maria Antonella Auci, Ostetrica e donna carismatica e di qualità straordinarie.

È stata dal 2005 Vice Presidente dell'Ordine Ostetrici di Palermo, dal 2003 Direttore Didattico del Corso di Laurea in Ostetricia e successivamente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell'Università degli Studi di Palermo.

Il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti dell'OPO di Palermo, e tutta la comunità degli Ostetrici e degli studenti in formazione si uniscono al dolore della famiglia, amici e colleghi.

Dott. Elio Lopresti 
Presidente dell’Ordine della Professione di Ostetrica di Palermo

Elio Lopresti

11 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...